ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 21 novembre 2024

GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO 21 NOVEMBRE 2024

SULMONA - "A cura del Club Alpino Italiano Sezione di Sulmona e della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado degli Istituto Comprensivi “Mazzini Capograssi”, “Radice Ovidio”, e “Serafini Di Stefano” di Sulmona.Oggi 21 novembre in occasione della ricorrenza della Giornata Nazionale dell’Albero, anche la Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona, fedele alla propria mission istituzionale sulla valorizzazione, l'educazione ambientale e la tutela del territorio, ha voluto celebrare questa giornata insieme alle Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado degli Istituti Comprensivi “Mazzini Capograssi”, “Radice Ovidio”, e “Serafini Di Stefano” di Sulmona.L’evento, oltre alla presenza dei Dirigenti e del corpo Docenti, ha visto la partecipazione con notevole interesse ed entusiasmo di oltre 250 alunni degli Istituti coinvolti, dei Volontari della Protezione Civile del Comune di Sulmona, e della Sezione CAI di Sulmona. La giornata “Piantiamo Radici per il Futuro”, ha avuto inizio alle ore 10:15 con i saluti, e con la lettura di riflessioni e pensieri da parte degli alunni dedicati all'alto valore dell'albero che "bisogna proteggerlo perché ci protegge”, e a seguire per commemorare la giornata alcuni alunni in rappresentanza dei presenti, hanno provveduto alla   messa a dimora di un albero di ulivo presso il giardino della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo n.1 “Mazzini Capograssi”, della Scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo “Radice Ovidio”, e della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo n.1 “Serafini Di Stefano. 





La pianta di ulivo, non è un albero fine a sé stesso, ma è una pianta ricca di importanti significati, infatti l’ulivo è simbolo di tenacia, di longevità, è simbolo della vita, ma soprattutto è il simbolo di unione e di pace, temi di cui oggi il mondo ha un disperato bisogno. Così si è coniugato l'albero simbolo per antonomasia in nome della Pace. Gli alunni con la piantumazione di questo ulivo, sono stati chiamati a custodirne la crescita, nella consapevolezza di quanto gli alberi siano fondamentali per tutelare il pianeta e le sue specie.
Il Club Alpino Italiano, crede fermamente in queste iniziative e ringrazia chi come la Scuola si adopera per favorire una capillare sensibilizzazione. Per questo ha scelto di celebrare insieme alla Scuola questa festa, perché nella Scuola crescono e si formano le nuove generazioni che sono chiamate a compiere le scelte del futuro, e perchè si vuole far capire l'importanza degli alberi nell'ecosistema, dalle aree montane che ci circondano fino alla loro presenza fondamentale nei contesti urbani dei paesi e delle città, far capire i benefici derivanti dalla presenza degli alberi, per l'ossigenazione, per combattere l'inquinamento, per contrastare i cambiamenti climatici in atto, per la protezione del suolo e delle biodiversità.





Argomentazioni che rivestono oggi una grande attualità dinanzi alle emergenze in atto, e che stanno causando significativi e preoccupanti cambiamenti ormai sotto gli occhi di tutti.                                           
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e la Sezione CAI di Sulmona, ringraziano il Team Progetto Scuola CAI Sulmona nella persona del Referente Giovanni Tarquini insieme ai Soci membri, per l’organizzazione e il coordinamento dell’evento, gli alunni insieme alla Dirigenza e al corpo Insegnanti delle Scuole coinvolte per l’attiva partecipazione e la collaborazione sinergica messa in campo, e tutti coloro che hanno partecipato all’evento.        “Le piccole cose sono responsabili dei grandi cambiamenti (Paulo Coelho)”
                                                                                                                                                                                                                                               CAI Sezione di SULMONA
                                                                                                   ILPRESIDENTE                                                                

Restaino Nino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-