ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 novembre 2024

CORRILABRUZZO UISP: CORSA DI SAN MARTINO E CONTROGUERRA UGUALE TRADIZIONE E SUCCESSO!


CONTROGUERRA - "Passa il tempo ma non vuole invecchiare affatto la Corsa di San Martino a Controguerra che riscuote sempre più consensi: la 26°edizione non ha deluso le attese con un afflusso di oltre 3.000 persone, tra podisti e camminatori, che sono accorsi da tutte le parti dal nord al sud dell’Italia.La sinergia tra gli organizzatori del GS Avis Val Vibrata (Raffaele Traini, Alberto Pompilii e Mauro Giovanni Scarpantonio) e l’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Franco Carletta è stata ancora una volta portatrice di successo con la classica competitiva di 14,9 chilometri (gara rientrante nel calendario del Corrilabruzzo UISP e anche di altri rinomati circuiti abruzzesi-marchigiani) il cui tracciato si dirige verso il giro di boa a Torano Nuovo per tornare al punto di partenza e arrivo a Controguerra.





A parte la competitiva, la Corsa di San Martino è stata soprattutto l’imperdibile occasione per promuovere, pubblicizzare ed assaggiare le tipicità del territorio attraverso la Mangialonga Run di 8 e 5 chilometri con presenze che hanno superato di gran lunga quelle degli atleti partecipanti alla competitiva.

Altro momento topico di questa manifestazione la sera della vigilia, tra i vicoli del centro storico di Controguerra, per calarsi nell’atmosfera del divertimento e per sciogliere la classica tensione pre-gara a ritmo di musica con il caratteristico falò e la degustazione di castagne e del vino novello.





Nella giornata clou della gara con lo straordinario e coloratissimo serpentone di atleti e di camminatori a prendere forma lungo le strade di Controguerra e dintorni, a dettare i ritmi per la gara competitiva sono stati i due marchigiani Stefano Massimi dell’Atletica Vomano e Andrea Falasca Zamponi dell’Atletica Potenza Picena. I due battistrada si sono contesi fino all’ultimo metro la vittoria al maschile (tempo finale 46’39”) con Massimi che ha resistito all’incalzare di Falasca Zamponi per soli due secondi (a sua volta terzo nel 2023). A completare il podio Lorenzo Dell’Orefice (US Aterno Pescara) e ancora dietro con vari distacchi Douglas Scarlato (US Aterno Pescara), Fiorenzo Mariani (Arl Dynamik Fitness), Biniyam Senibeta Adugna (Asd Stracittadina di Avezzano), Pasquale Roberto Rutigliano (Bitonto Runners) e Francesco Cacciatore (Passologico).

La vittoria di Massimi (terzo classificato nel 2019) ha riportato sul gradino più alto del podio un corridore italiano a distanza di 20 anni esatti dall’ultimo trionfo (che fu di Roberto Barbi nel 2003). Regina della competizione al femminile Marika Monaldi. Una sinfonia solitaria per la pescarese in forza al sodalizio Passologico giungendo all’arrivo col tempo di 53’57”, dietro di lei Sara Carducci (Avis Ascoli Marathon), Azzurra Ilari (Circolo Minerva), Greta Negro (Atletica Vercelli 78), Melissa Palanza (Let’s Run for Solidarity), Sara Di Prinzio (Runners Chieti) e Monica Foglia (GP Montorio). Era dall’edizione 2017 con Marcella Mancini (la pluridecorata maratoneta marchigiana della Marà Avis Marathon, nona assoluta quest’anno) che un’atleta italiana non tornava ad occupare il gradino più alto del podio a Controguerra.

Franco Carletta, sindaco di Controguerra: “Il nostro è il paese del buon vivere, i numeri alti sono sempre lodevoli. Siamo conosciuti a livello nazionale per la Corsa di San Martino a cui teniamo molto come amministrazione comunale. Ogni anno tutti i nostri concittadini non vedono l’ora di mettersi al servizio dell’evento e a completa disposizione degli organizzatori. Questo è l’entusiasmo di un paese e dà l’esempio di come si riesce a fare sistema”.

Umberto D’Annuntiis, assessore alle infrastrutture e ai lavori pubblici della Regione Abruzzo: “Siamo vicini a chi organizza queste manifestazioni perchè sono un mezzo di sviluppo eccezionale per promuovere il nostro territorio. Ogni anno lo facciamo con un sostegno notevole e tra gli eventi di carattere nazionale ed internazionale non può mancare la Corsa di San Martino. Una festa collettiva dello sport che attira podisti ed accompagnatori da tutta Italia che rimangono meravigliati dalle bellezze del nostro Abruzzo”.

Raffaele Traini a nome del comitato organizzatore GS Avis Val Vibrata: “Dopo 20 anni di dominio africano, ritroviamo nell’albo d’oro il trionfo di un corridore italiano. Massimi è riuscito a vincere, ma diversamente alla sua maniera perchè si è deciso tutto fino all’ultimo sprint su un tenacissimo Falasca Zamponi. Complimenti anche a Marika Monaldi che non avevo dubbi sulla sua vittoria. Ringrazio l’amministrazione comunale, tutta la comunità di Controguerra, la Regione Abruzzo e tutti coloro che ci hanno dato manforte senza dimenticare nessuno. Da qui alle prossime edizioni vogliamo mantenere alto il livello tecnico e anche il numero di iscritti perchè dopo la pandemia abbiamo avuto un calo. La Mangialonga Run marcia a vele spiegate ed amplifica ancora di più il successo di questo nostro format che combina alla perfezione podismo e turismo”.

Risultati completi a questo link della piattaforma ENDU https://www.endu.net/it/events/corsa-di-san-martino-2/results

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina