ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 novembre 2024

AVEZZANO: DON CHISCIOTTE CON LA COMPAGNIA NUOVO BALLETTO CLASSICO

AVEZZANO - "SABATO 23 NOVEMBRE TEATRO DEI MARSI festival danza I CENTO PASSI 2024 direzione artistica Loredana Errico e Amalia Salzano.Il festival danza I Cento Passi, con la direzione artistica di Loredana Errico e Amalia Salzano, presenta al Teatro dei Marsi di Avezzano, sabato 23 novembre alle 21,00, Don Chisciotte con la Compagnia Nuovo Balletto Classico diretta da Rezart Stafa. Lo spettacolo del Nuovo Balletto Classico, ispirato all’omonimo romanzo di Cervantes, è certamente uno tra i più amati del pubblico per vivacità e scorrevolezza. La coreografia è di Marinel Stefanescu per quanto riguarda le prime scene di entrambi gli atti, e di Marius Petipa; quindi, classica russa per l’atto bianco e il Grand Pas dove il soggetto tratto dal romanzo di Cervantes non è che un semplice filo conduttore delle vicende tra accattivante allegria e grande tecnica. In Palcoscenico una ventina di ballerini della Compagnia Nuovo Balletto Classico e aggiunti per questo spettacolo con un cast numeroso. Nei ruoli principali Kitri: Martina Dall’Asta e Basil: Cela Leonard, Espado: Finaurini Victor e Mercedes: Morra Marika, Don Chisciotte: Osmanaj Eugert e Sancho Pancia: Giulia Zavanone (potrebbe esserci qualche modifica nel cast definitivo) La Direzione Artistica e la regia sono di Rezart Stafa, la Maitre per i solisti e i primi ballerini è l’Etoile Liliana Cosi.

Liliana Cosi alla fine del 1977 lascia la Scala e con Marinel Stefanescu e sua moglie, Louise Smith, fonda l’Associazione Balletto Classico, con finalità di arte e di cultura, per diffondere l’arte del balletto. Nel settembre 1978 inaugura la sede dell’Associazione a Reggio Emilia che diviene presto un grande Centro di Produzione, sede della Compagnia Balletto Classico Cosi-Stefanescu e della Scuola di Balletto a livello professionale e anche residenziale. Con tutto il repertorio della Compagnia formato da più di 20 nuove produzioni create da Stefanescu e da diversi balletti del repertorio classico, balla in più di 2000 spettacoli in tournée in circa 350 città italiane e 50 estere. Alla fine dell’anno 2000 termina la sua carriera in palcoscenico ma continua ad insegnare e a dirigere e seguire con Stefanescu la Compagnia e la Scuola. Dal 2012 è vicepresidente di AIDAF in seno all’AGIS (Associazione Generale Italiana Spettacolo), ente che si occupa di tutelare e far riconoscere un percorso formativo a livello nazionale per gli insegnanti di danza. Nel luglio 2016 tutta la sua attività passa ad un nuovo organismo, la cooperativa Nuovo Balletto Classico gestita da quattro giovani: tre primi ballerini della Compagnia stessa Elena Casolari, Rezart Stafa e Dorian Grori e la giovane insegnante Nicoletta Stefanescu La sua attività continua come Supervisore del Nuovo Balletto Classico ed è spesso invitata a partecipare a eventi di balletto sia per tenere master-class che in giuria di Concorsi e Festival, in tutta Italia e all’estero".

 TEATRO DEI MARSI – AVEZZANO (AQ)

sabato 23 novembre alle 21,00

 Don Chisciotte

 Compagnia Nuovo Balletto Classico

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina