ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 novembre 2024

ARSENII MOON, VINCITORE DEL PRESTIGIOSO PREMIO BUSONI 2023, IN CONCERTO A PESCARA


PESCARA - "Venerdì 15 novembre 2024, il pianista russo interpreta musiche di Busoni, Mozart, Chopin, Scriabin e Ravel.Venerdì 15 novembre 2024, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue con il recital del pianista Arsenii Moon, vincitore del Premio Busoni 2023. Il programma del concerto prevede musiche di Busoni, Mozart, Chopin, Scriabin e Ravel.Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21, ed è realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM, all'interno di una tournée italiana di quattro concerti. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

Arsenii Moon è il vincitore assoluto del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023. Il pianista si è aggiudicato anche il prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli, assegnato solo in caso di verdetto uìnanime della giuria, caso piuttosto raro visto che questo riconoscimento non veniva concesso da quasi tre decenni. Inoltre, è stato votato online da una stragrande maggioranza di spettatori da tutto il mondo, aggiudicandosi il Premio del Pubblico.

Arsenii Moon è nato a San Pietroburgo nel 1999. All’età di sei anni ha iniziato a studiare pianoforte con Elena Zyabreva. Nel periodo 2010-2017 ha studiato con Alexander Sandler, inizialmente presso la Scuola Secondaria Speciale di Musica del Conservatorio Statale Rimsky-Korsakov di San Pietro-burgo e successivamente presso il conservatorio stesso. Attualmente è iscritto alla Juilliard School of Music di New York, dove prosegue la sua formazione con Sergei Babayan. Nel 2009 ha debuttato con un’orchestra sinfonica alla Filarmonica di San Pietroburgo e nel 2014 ha tenuto il suo primo recital alla Mozarthaus di Vienna.

Il pianista si è esibito sotto la guida di importanti direttori, quali Valery Gergiev, Stanislav Kochanovsky, Mei-Ann Chen e Ian Hobson. Ha suonato al Festival internazionale di musica Yuri Bashmet di Minsk, al Festival internazionale di pianoforte Mariinsky e ai festival Larisa Gergieva and Friends (Vladikavkaz).

Fino al 2022, ha suonato regolarmente nella sua città natale: si è presentato con l’Orchestra da Camera di Tallinn, l’Orchestra Sinfonica Accademica di Stato di San Pietroburgo, l’Orchestra Sinfonica di Stato Novaya Rossiya, l’Orchestra da Camera Lituana, l’Orchestra dell’Ermitage, l’Orchestra Sinfonica di Fort Worth, l’Orchestra del Minnesota e l’Orchestra Sinfonica del Nord. Si è esibito in importanti sedi in Russia (Sala Concerti del Teatro Mariinsky). A partire dal 2022, ha suonato in molte città americane ed europee, tra cui il Centro Krannert per le Arti dello Spettacolo nell’Illinois e la Salle Cortot di Parigi.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" proseguirà venerdì 22 novembre con il concerto finale dell'edizione 2024 di Jazz 'n Fall: sul palcoscenico del Teatro Massimo si esibirà il Cyrus Chestnut Trio, trio formato da Cyrus Chestnut al pianoforte, Georgios Antoniou al contrabbasso e Esteve Pi alla batteria.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2024-2025) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina