ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 ottobre 2024

VENDEMMIA 2024, QUALITA’ MA NUOVO CALO DI PRODUZIONE


ORTONA - "Due mesi pieni di vendemmia con una qualità alta e una quantità maggiore rispetto al disastro avvenuto nel 2023 a causa della peronospora, ma ancora ampiamente al di sotto dei livelli di due anni fa. È questo il primo bilancio della campagna vendemmiale 2024 in Abruzzo. A tracciarlo è il presidente del comitato tecnico del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo Nicola Dragani.Quest’anno in molte aree delle Regione la raccolta è iniziata nei primissimi giorni di agosto, “non soltanto per le basi spumanti, per i quali si tende sempre ad anticipare la vendemmia”, chiarisce Dragani, “ma in generale anche per i vini bianchi fermi”. Una scelta dettata da una stagione estiva torrida. “Con oltre due mesi di temperature eccessive, la maturazione dell’uva è arrivata con largo anticipo. La necessità per i produttori è stata di salvaguardare la qualità del prodotto e la freschezza dei vini”, commenta Dragani. “Fortunatamente, non avendo avuto precipitazioni violente, i grappoli non hanno subito alcun danno e sono rimasti integri; questo lascia presagire un risultato finale ottimo”.

Se la qualità fa ben sperare, ancora una volta è la quantità che non lascia soddisfatti i produttori. Se raffrontato con il 2023, anno in cui a causa della peronospora la produzione si è attestata sull’80% in meno rispetto al 2022, quest’anno, rispetto a due vendemmie fa, il calo si è attestato in media tra il 35% e il 45%”, anticipa Dragani. Una tendenza che, secondo il presidente del comitato tecnico, “deve far riflettere e spingere i produttori a trovare valide alternative, magari con il supporto dei tecnici enologi per capire cosa chiede il mercato e diversificare le produzioni”.

A confermare la fotografia del presidente del comitato tecnico anche il presidente del Consorzio, Alessandro Nicodemi, che rimarca come “la qualità delle uve raccolte in questa campagna vendemmiale sia davvero ottima. Dall’altro canto, tuttavia, c’è una quantità purtroppo ancora una volta molto scarsa. Questo ovviamente non scoraggia a lavorare costantemente sul progetto di promozione e valorizzazione del vino abruzzese in Italia e all’estero, puntando ad incrementare sempre di più la reputazione dei prodotti regionali e conseguentemente mirare ad un aumento del valore dei nostri vini sul mercato”.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-