ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 ottobre 2024

TEKNEKO E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO SIGLANO UNA CONVENZIONE PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI IN DIRITTO AMBIENTALE ED ENERGETICO


AVEZZANO -" Tekneko sale in cattedra all'Università degli Studi di Teramo per formare i giovani sul diritto ambientale ed energetico. La società specializzata nella gestione sostenibile dei rifiuti e nei servizi ecologici in numerosi comuni dell'Abruzzo, del Lazio, della Puglia e delle Marche, e l’ateo abruzzese hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione per sostenere le attività del nuovo Corso di studi in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia, nella sede distaccata di Lanciano (CH). L’accordo, firmato ieri ad Avezzano, mira a sviluppare competenze giuridiche specialistiche in settori fondamentali come l’ambiente e l’energia, promuovendo una sinergia tra il mondo della formazione e quello del lavoro.Grazie a questa convenzione, Tekneko accoglierà nelle proprie strutture studenti per tirocini formativi di 300 ore, offrendo loro un’esperienza pratica sul campo. Inoltre, i dipendenti dell’azienda e i loro familiari avranno l’opportunità di accedere al corso, usufruendo di alcuni benefici. L’iniziativa è parte di un più ampio impegno da parte di Tekneko nel promuovere la formazione e la crescita professionale dei propri collaboratori. Il coordinatore del Corso di Studi in Diritto dell’ambiente e dell’energia dell’Università degli Studi di Teramo è il professor Enzo Di Salvatore. Il referente esterno dell’azienda è l’ingegnere Marianna Martorelli.

"Questa collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo rappresenta un passo importante per la nostra azienda e per il futuro delle competenze ambientali ed energetiche in Abruzzo e in Italia”, ha commentato il Presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, “siamo lieti di poter offrire opportunità concrete di formazione ai giovani, che saranno i professionisti di domani in un settore cruciale per il nostro pianeta. Il nostro impegno continua a essere quello di promuovere un modello di crescita sostenibile, e riteniamo che investire nella formazione sia fondamentale per raggiungere questo obiettivo."

La convenzione prevede inoltre il coinvolgimento di Tekneko in progetti di ricerca e iniziative culturali e divulgative organizzate a Lanciano, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali ed energetiche. Un ulteriore tassello nella costruzione di una collaborazione proficua tra istituzioni accademiche e mondo industriale, a beneficio di tutti gli attori coinvolti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-