ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 ottobre 2024

NUOVO COMANDO DEI CARABINIERI IN VIA RIGOPIANO: LA NOTA DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE BLASIOLI


PESCARA - "Riqualificazione area ex Monopoli di via Rigopiano: bene la ripresa dei lavori nella palazzina alloggi, ma occorre ripristinare la recinzioni e avere tempi certi per la realizzazione del comando dei Carabinieri vero e proprio.La seguiamo praticamente da sempre la lunga e travagliata vicenda che riguarda la riqualificazione dell'area ex Monopoli di Stato di via Rigopiano. Circa un anno fa, a seguito di un incontro avuto nella sede del Provveditorato a L'Aquila, avevo informato la cittadinanza circa il reperimento dei fondi utili al completamento della palazzina che ospiterà i sedici alloggi per i Carabinieri.La notizia della ripresa dei lavori era dunque attesa da un bel po' e ovviamente non può che rallegrarci. È sempre positivo quando forze politiche di diverso orientamento si attivano per migliorare la sicurezza e il decoro di un quartiere. Speriamo però che le opere di bonifica e di sfalcio vengano completate in fretta perché al momento ci risulta non siano ancora iniziate. Tuttavia non voglio sottilizzare su questi aspetti, piuttosto lanciare un allarme e formulare un auspicio.




Come più volte segnalato agli organi di vigilanza pubblica, la palazzina in questione è ormai totalmente sprovvista di recinzioni, al punto che chiunque può accedervi liberamente. I residenti hanno più volte denunciato quanto avviene all'interno del cantiere, tra atti di danneggiamento, vandalismo e altro. Negli ultimi giorni sono stati perfino avvistati alcuni giovani intenti a saltare pericolosamente tra i balconi della struttura. Mi auguro che, prima ancora che si completi la bonifica, vengano chiusi tutti gli accessi al fine di scongiurare possibili disgrazie.



L'auspicio attiene invece al Comando dei Carabinieri, che è questione ben diversa rispetto alla palazzina alloggi. L'ultima notizia pervenuta dalla stazione appaltante, ovvero l'Agenzia del Demanio, risale a settembre 2023, quando ci venne comunicato che la revisione progettuale era stata completata e il professionista incaricato aveva depositato sulla piattaforma buona parte della documentazione inerente la "progettazione definitiva", unitamente ad un cronoprogramma che prevedeva l'ultimazione della predetta fase progettuale per metà ottobre 2023, esattamente un anno fa.

Ci auguriamo che a distanza di un anno sia terminata la fase di verifica di cui all'art. 26 del previgente Dlgs 50/2016 della stazione appaltante, perché questo vorrebbe dire che mancherebbe ormai poco all'appalto. Avere notizie e tempi certi dopo oltre 24 anni significherebbe per i residenti rialimentare la speranza di vedere presto completata un'infrastruttura determinante per la sicurezza del quartiere".  

 

Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina