ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 ottobre 2024

MONICA GUERRITORE CON “QUEL CHE SO DI LEI: DONNE PRIGIONIERE DI AMORI STRAORDINARI” È LA PROTAGONISTA DELLA SERATA FINALE DEL FLA2024


PESCARA - "La regina del teatro e del cinema italiano mette in scena il femminicidio, entrando nella mente di “una, nessuna e centomila” donne.Sarà Monica Guerritore, domenica 10 novembre alle ore 21.00 al Teatro Massimo di Pescara, a chiudere l’edizione numero ventidue del FLA – Festival di Libri e Altrecose: la regina del teatro italiano sarà la protagonista di Quel che so di lei: donne prigioniere di amori straordinari, spettacolo che porta in scena i momenti finali della tragica vita di Giulia Trigona, zia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, trasformando la sua drammatica vicenda in un racconto corale di voci femminili. L’evento è realizzato in collaborazione con Toto Holding, tra gli sponsor principali di questa edizione del festival.La Contessa Trigona, sposata e madre di due figlie, percorre il corridoio di una squallida pensioncina. Nella stanza numero otto il giovane ufficiale che aveva lasciato l’aspetta ed è lì che verrà trovata morta, massacrata da ventisette coltellate, poche ore dopo. Un femminicidio feroce, con uno schema che si ripete, allora come oggi. Monica Guerritore si affianca a Giulia Trigona, ripercorre i suoi passi, i minuti, gli attimi, le domande e i pensieri che poteva avere la Contessa in quel tragico pomeriggio. Narra al pubblico “quel che sa di lei”, e forse anche quello che non sa ma che prova a immaginare. A raccontare il delitto saranno le deposizioni date al processo, ma anche e soprattutto scene, ricordi, monologhi di grandi personaggi femminili che Monica Guerritore ha interpretato e che incarnano la passione e il furore che solo i personaggi immaginari possono avere: Marianne, Liubov Andreevna, La Lupa, la Signorina Giulia, Emma Bovary, Carmen e Oriana Fallaci.

Monica Guerritore, attrice, drammaturga e regista italiana, ha recentemente interpretato la protagonista del mélo-noir “Inganno” per Netflix, serie di successo del 2024. Ha esordito a teatro nel 1974 a soli sedici anni, sotto la regia di Giorgio Strehler in una edizione memorabile de Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov. Da allora ha interpretato ruoli complessi diretta da Gabriele Lavia, come Giocasta, Lady Macbeth, Ofelia e Marianne in Scene da un matrimonio di Ingmar Bergman che le è valso nel 1998 il Premio Flaiano. Nella sua carriera cinematografica, la Guerritore ha scelto di dare volto a donne estreme e controverse in film cult italiani dal forte contenuto sensuale come La lupa, che nel 1997 le ha fatto ottenere la candidatura come migliore attrice protagonista ai David di Donatello. Nel 2008 ha conquistato importanti consensi al Festival del cinema di Venezia grazie alla pellicola Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek. Presidente della Giuria dei Letterati del Premio Campiello, Monica Guerritore è stata nominata nel 2011 dal Presidente Giorgio Napolitano Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nel campo delle Arti e della Cultura.

Il FLA – Festival di Libri e Altrecose si svolgerà a Pescara dal 7 al 10 di novembre. Tantissimi luoghi della città, teatri e musei ma anche circoli e l’ex mattatoio, ospiteranno concerti e reading, incontri con autori e spettacoli per bambini, tavole rotonde e mostre. Nei prossimi giorni verranno svelati gli altri protagonisti del programma di questa edizione.

I biglietti (poltronissima 25 euro + diritti di prevendita, poltrona e palco 18 euro + diritti di prevendita, galleria 8 euro + diritti di prevendita) sono disponibili sul circuito CiaoTickets. Coordinamento artistico a cura di Elena Marazzita, per informazioni 085.4554504".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina