ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 ottobre 2024

UE: MARSILIO (CRE/FDI), POLITICA COESIONE SIA INCENTIVO A CRESCITA TERRITORI CON TRANSIZIONE EQUA AL CENTRO


BALATON - “La nuova politica di coesione, che si inserisce nel quadro del nuovo budget settennale dell'Ue, dovrà essere più vicina ai territori e alle amministrazioni locali, semplificata e che serva da spinta per crescita e competitività e non, invece, rischi di essere appesantita da un ginepraio di regole come talvolta è accaduto in passato". Così Marco Marsilio, Presidente del Gruppo ECR al Comitato delle Regioni e della Regione Abruzzo, a margine dell'ufficio di Presidenza del Comitato che si è riunito sul lago Balaton per una due giorni di iniziative, nel quadro degli incontri che si svolgono durante il semestre di presidenza ungherese dell'Unione europea. "La nuova politica di coesione – aggiunge Marsilio – dovrà tenere conto di quanto rilevato dagli amministratori locali e rispondere alle esigenze delle diverse regioni, investendo maggiormente nelle realtà medio-piccole, così da avere un miglior coordinamento nelle politiche che vengono decise a Bruxelles".
Secondo Marsilio, "coordinamento e coinvolgimento delle amministrazioni regionali" sono "fondamentali" se si vuole evitare "quanto accaduto con il bando alle auto a diesel e benzina a partire dal 2035. Un regolamento che è stato già messo in discussione e, come già evidenziato dal mio parere adottatto poche settimane fa a Bruxelles, si vuole rivedere già nel 2025 per andare incontro alle richieste del settore automotive".
Da Balaton, conclude Marsilio, è chiara "l'esigenza di puntare su una transizione ecologica che sia equilibrata, che metta l'accento sulla competitività delle imprese, e che sia ingrediente principale della nuova politica di coesione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina