ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 ottobre 2024

LA LANTERNA MAGICA PRESENTA L’ANTEPRIMA DELLA MOSTRA DEDICATA A STANLIO E OLLIO NELL’ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO


ROMA - "In occasione delle aperture straordinarie del 26 e 27 ottobre presso la Sala Convegni dell’Archivio Centrale dello Stato a Roma, si terrà l’anteprima della mostra documentaria Dalla cellulosa alla celluloide: I Diavoli volanti di Stanlio e Ollio. Documenti d’archivio, musiche, carte di cinema e fotogrammi per ridere. Editio maior, organizzata dall’Istituto cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica" ETS nell’ambito del progetto permanente “SOS Stanlio e Ollio”, in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato, l’Archivio di Stato di Roma, la Casa del cinema di Trieste e la Cineteca del Friuli. La manifestazione, ad ingresso gratuito, è inserita tra le attività del Piano Valorizzazione del MiC e si articolerà in un ricco programma di proiezioni e presentazioni di libri, con anteprime, classici e rarità. La visione dei film sarà introdotta dai curatori con una presentazione del Progetto e dei percorsi di restauro ed arricchita da rari materiali recuperati.
 
La mostra, che sarà inaugurata nel mese di marzo 2025, costituisce l’editio maior dell’omonima esposizione tenutasi nella Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma dall’8 aprile al 31 maggio u.s., di cui rappresenta una versione espansa nei temi, nella sede, nel novero dei pezzi e della documentazione esposta, con nuove suggestioni e diverso allestimento.
 
Il percorso espositivo si snoda tra materiali documentari e iconografici inerenti la circolazione in Italia tra le due guerre dei film di Stan Laurel ed Oliver Hardy anche alla luce del rapporto tra fascismo e cinematografia hollywoodiana. In particolare verrà   affrontato il tema dell’interesse di Mussolini per il cinema quale straordinario mezzo di propaganda. L’iniziativa si fonda su approfondite ricerche che hanno rinvenuto, nei fondi giudiziari dell’Archivio di Stato di Roma, importanti documenti finora inediti sulle vicende delle società di produzione e distribuzione dei film: la documentazione della Sezione fallimentare del Tribunale di Roma (1898-1951), comprende infatti fascicoli del fallimento dell’ACI – Europa Film, con riferimenti alla distribuzione del film “I diavoli volanti” e di altre opere cinematografiche del duo comico. Le carte dell’Archivio Centrale dello Stato, tratte dai fondi dell’ENAIPE e del Ministero della Cultura Popolare, integrano la ricostruzione storica offerta dai fascicoli giudiziari e completano il contesto storico ed istituzionale.
 
Con la direzione artistica di Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli e Paolo Venier, il progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio” si avvale della collaborazione di partnership nazionali ed internazionali ed intende trasmettere l’eredità dei due grandi comici alle nuove generazioni e soprattutto restituire freschezza ed integrità alle versioni italiane dei loro film, a partire dagli ultimi supporti in pellicola 35mm e 16mm ancora reperibili".
 
 
PROGRAMMA

Mostra documentaria Dalla cellulosa alla celluloide: I Diavoli volanti di Stanlio e Ollio. Documenti d’archivio, musiche, carte di cinema e fotogrammi per ridere. Editio maior

Sala Convegni dell’Archivio Centrale dello Stato
Roma, Piazzale degli Archivi, 27

Sabato 26 ottobre (10.00-14.00)
10.30 -12.30 Visita all’ACS
11.00-11.30 Incontro: Walt Disney, Topolino e Mussolini (a cura di Beatrice Di Pinto)
12.00-13.30 Visita libera a Lo scrigno della memoria (con introduzione)
 
Sabato 26 ottobre (18.30-22.30)
19.00-20.30 Anteprima della mostra Dalla cellulosa alla celluloide (I parte)
19.30-20.30 Proiezione del film I fanciulli del west (Way Out West, USA 1937)
20.30-22.15 Anteprima della mostra Dalla cellulosa alla celluloide (II parte)
21.00-22.15 Proiezione del film (anteprima romana) Stanlio e Ollio ereditieri (USA 1930/35) 79’
21.00-22.00 Visita libera a Lo scrigno della memoria (con introduzione)
 
Domenica 27 ottobre (10.00-14.00)
10.45-12.00 Visita all’ACS
12.00-13.30 Visita libera a Lo scrigno della memoria (con introduzione)
 
Domenica 27 ottobre (18.30-22.30)
18.45-20.15 Visita all’ACS
19.30-20.15 Incontro: Il cinema di regime. Dalle fonti bibliografiche e dai giornali dell’epoca              (a cura di Antonio D’Antino Settevendemmie)
20.15-22.15 Anteprima della mostra Dalla cellulosa alla celluloide
20.45-22.15 Proiezione del film I fanciulli del west (Way Out West, USA 1937) 60’
21.00-22.00 Visita libera a Lo scrigno della memoria (con introduzione)
 
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a: acs.prenotazionieventi@cultura.gov.it, entro venerdì 25 ottobre alle ore 13.00.  
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-