ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 ottobre 2024

LA DELEGAZIONE FAI DI TERAMO CELEBRA 20 ANNI DI CULTURA CON UN CICLO DI INCONTRI IMPERDIBILI


TERAMO - "La Delegazione FAI di Teramo è lieta di presentare FAI Cultura, un prestigioso ciclo di incontri culturali che si terrà da ottobre a dicembre 2024, in occasione del ventesimo anniversario della fondazione della Delegazione teramana. Il programma celebrativo offrirà al pubblico un'opportunità unica per approfondire le figure di spicco della storia dell'arte, con il contributo di eminenti studiosi e accademici.Il calendario di FAI Cultura propone una riflessione approfondita sul pensiero di grandi storici dell'arte come Roberto Longhi, Luigi Spezzaferro, Ferdinando Bologna ed Erwin Panofsky, analizzando il loro impatto indelebile nella disciplina. Gli incontri sono rivolti a un pubblico eterogeneo, dagli appassionati ai professionisti, offrendo momenti di confronto e approfondimento sul ruolo dello storico dell'arte e del divulgatore culturale, in un dialogo tra passato e presente.

Con il patrocinio della Provincia di Teramo e del Comune di Teramo, la Delegazione vuole rinnovare il proprio impegno nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del nostro territorio, invitando la comunità a prendere parte a questo affascinante viaggio nella storia dell'arte.

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questo ciclo di eventi, che arricchirà la vostra conoscenza del patrimonio artistico e delle dinamiche della divulgazione culturale".


Calendario degli Incontri:

19 ottobre 2024 - ore 17:00
Teramo, I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica).
FAI CULTURA: Roberto Longhi
Incontro con Nicolò Pitto, ricercatore indipendente.  
Con il patrocinio della Fondazione Roberto Longhi.

23 ottobre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: Luigi Spezzaferro
Incontro con Paolo Coen, Università degli Studi di Teramo.
Saluti di Paola Besutti, Direttrice eletta del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università di Teramo.
Intervento di Serena Veggetti, Presidente della Fondazione Luigi Spezzaferro.
Con il patrocinio della Fondazione Luigi Spezzaferro.

5 novembre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: Ferdinando Bologna.
Incontro con Cristiana Pasqualetti, Università degli Studi dell’Aquila,
e Luisa Franchi Dell’Orto, archeologa e studiosa.

12 novembre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: Erwin Panofsky
Incontro con Luca Siracusano, Università degli Studi di Teramo.

3 dicembre 2024 - ore 17:00
Teramo, L'Arca (Laboratorio delle Arti Contemporanee).
FAI CULTURA: essere divulgatori oggi.
Incontro con Claudio Sagliocco, Musei Vaticani.


Prenotazione obbligatoria al link:
faiprenotazioni.fondoambiente.it


Per maggiori informazioni:
teramo@delegazionefai.fondoambiente.it  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina