ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 ottobre 2024

IL TEATRO TALIA DI TAGLIACOZZO PRESENTA LA NUOVA STAGIONE DI PROSA, MUSICA E CINEMA 2024/2025 PROMOSSA DA META APS


TAGLIACOZZO - "Su il sipario domenica 24 novembre alle 18:00 con Natale in Casa Cupiello di Eduardo De Filippo.Si riaccendono le luci sul Teatro Talia di Tagliacozzo, con la nuova stagione composta da 10 appuntamenti tra prosa, musica e cinema. Continuando nel solco del progetto e del sodalizio iniziato nel 2021, l’Amministrazione Comunale di Tagliacozzo affida la gestione anche per l’annualità 2024/2025 a Meta APS con la direzione artistica del M° Patrizio Maria D’Artista.Il sipario sulla nuova stagione si aprirà domenica 24 novembre alle ore 18:00, con lo spettacolo vincitore del premio Hystrio Twister 2024,  Natale in casa Cupiello -  di Eduardo De Filippo prodotto da Teatri Associati di Napoli/Teatro Area Nord e Interno 5 con il sostegno di Fondazione Eduardo De Filippo e Teatro Augusteo, un intramontabile classico della letteratura teatrale che il regista Lello Serao propone in una messinscena non convenzionale, con uno straordinario Luca Saccoia a interagire con sette pupazzi, per trascinare il pubblico nella dimensione ideale della storia, quella del presepe; si proseguirà in musica domenica 15 dicembre alle ore 18:00, quando il Teatro Talia ospiterà il tributo all’amatissimo Renato Zero con gli Icaro, attualmente il più fedele e rappresentativo omaggio nel panorama delle tribute band, che guiderà gli spettatori in un viaggio tra i brani che hanno fatto la storia del cantautore romano. Domenica 29 dicembre alle ore 17:30 e in replica alle ore 21:00 torneranno a consolidarsi i legami territoriali ospitando Teatranti Tra Tanti che, in collaborazione con Seven Arts Theatre Studio, produce e porta in scena Il Vizietto tratto dall’opera teatrale La Cage aux Folles di Jean Poiret, che con la regia e l’adattamento di Alessandro Martorelli regalerà divertimento e riflessione tramite il riso ispirato dai meccanismi comici, raccontando la storia e le vicende familiari di una coppia LGBTQI+ che gestiscono un locale di drag queen.





Il 2025 inizierà sotto il segno del cinema, il 5 gennaio alle ore 18:00, con la proiezione di Un mondo a parte di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele che narrano una favola sulla solidarietà umana ambientata in un paesino nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo; il 19 gennaio alle ore 18:00 farà ritorno la prosa con grandi nomi del panorama teatrale, televisivo e cinematografico nazionale come quelli di  Luca Bizzarri e Francesco Montari, interpreti protagonisti  nella produzione Ente Teatro Cronaca e LVF – Teatro Manini di Narni Il medico dei maiali scritto e diretto da Davide Sacco, uno spettacolo che indaga la bestialità dell’essere umano che si dimostra per quello che è una volta cadute tutte le certezze; domenica 2 febbraio alle ore 18:00 il palco del Talia vedrà ancora un altro grande nome sul suo palco, ovvero quello di Rosita Celentano che con Attilio Fontana e Stefano Artissunch nella doppia veste di attore e regista, darà vita allo spettacolo L’illusione coniugale di Eric Assous prodotto da Danila Celani – Produzioni, una commedia empatica e sofisticata che cattura l'essenza delle relazioni umane, esplorando i confini del desiderio, della lealtà e del perdono. La musica sarà nuovamente protagonista domenica 16 febbraio alle ore 18:00 con Siprito Divino –Zucchero Tribute band, il cui vasto repertorio spazia a 360° i grandi successi dell’artista, toccando tutti gli album di Zucchero fino all’ultimo “D.O.C.” del 2019, coinvolgendo il pubblico grazie alle sonorità Rock/Funky e alle melodie Blues.





Tornerà il cinema domenica 16 marzo alle ore 18:00 con la proiezione di  Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Margherita Buy, Geppi Cucciari, Alessandra Barbonetti e Maurizio Lombardi, una commedia dalla scrittura leggera che ruota intorno alle vicende di un gruppo di persone coinvolte nella realizzazione di una versione originale dello spettacolo teatrale Romeo e Giulietta; marzo si concluderà domenica 16 marzo alle ore 18:00 con la brillante black comedy L’opera del Fantasma con la regia di Chiara Bonome, che affronta con ironia le vicende di una compagnia teatrale che, durante la messa in scena di uno spettacolo, si vede privata della figura del regista, colpito da un improvviso attacco di cuore. La prematura scomparsa del regista dà vita a un susseguirsi di situazioni esilaranti e inaspettate. La chiusura di stagione è affidata a Una compagnia di pazzi di e con Antonio Grosso, una produzione 3atro Produzione che incanterà il pubblico coi sogni di libertà di tre pazzi che con due infermieri animano un manicomio quasi dismesso in un paesino dell’Emilia Romagna durante la Seconda Guerra Mondiale.

«Negli ultimi anni abbiamo visto il Teatro Talia crescere, sia come punto di riferimento culturale che come spazio di incontro e dialogo. Il nostro obiettivo è stato e continua ad essere quello di renderlo sempre più un luogo dove la comunità possa ritrovarsi, confrontarsi e arricchirsi attraverso l’arte. Il Talia, con il suo pubblico e i suoi artisti, rappresenta un prezioso presidio di creatività e di scambio culturale. Ci auguriamo che questa stagione possa ispirarvi, sorprendervi e farvi vivere momenti di autentica bellezza. Noi saremo qui, pronti ad accogliervi. Vi aspettiamo a teatro!» dichiara il Direttore Artistico della Stagione teatrale Patrizio Maria D’Artista, mentre l’Assessore alla Cultura Chiara Nanni aggiunge «Siamo orgogliosi di presentare la nuova stagione di prosa, musica e cinema del nostro teatro, una programmazione ricca e variegata che saprà emozionare e coinvolgere un pubblico eterogeneo. Abbiamo lavorato per offrire spettacoli di alta qualità, con artisti di rilievo nazionale, senza dimenticare l’importanza di valorizzare i talenti locali. La cultura è il cuore pulsante della nostra comunità e il teatro rimane un luogo di incontro e di crescita, capace di unire e ispirare».

Gli abbonamenti della stagione 2024/2025 del Teatro Talia saranno in vendita presso Tagliacozzo Turismo - Info point in Piazza Duca degli Abruzzi a partire da domenica 13 ottobre; sarà successivamente possibile acquistare gli abbonamenti online su i-ticket. L’abbonamento comporta l’acquisto di 10 spettacoli,  di cui 6 di prosa, 2 di cinema e 2 di musica. I biglietti singoli saranno in vendita presso Tagliacozzo Turismo - Info point e online su i-ticket dal 1 novembre; i titoli d’ingresso relativi agli spettacoli di Prosa e Musica vedono un costo che varia da € 14 ad € 20 + DIP, quelli relativi alle proiezioni cinematografiche, vedono un costo di € 5 + DIP per ogni settore di posti. I ridotti sono accordati per over 65 e associazioni convenzionate. Per gli studenti ed i ragazzi fino ai 25 anni la tariffa unica per Prosa e Musica è di € 10 ed è acquistabile esclusivamente presso l’info-point.

Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro. Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi ai canali social del teatro o al sito www.teatrotalia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatrotalia.com".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-