ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2024

G7 PESCARA: LIRIS, "INDUSTRIA FARMACEUTICA GRANDE OPPORTUNITA', ABRUZZO SEMPRE PIU' PROTAGONISTA"


PESCARA - "SENATORE AQUILANO DI FDI: "NEL CAPOLUOGO REGIONALE TRE STABILIMENTI, SETTORE IN FORTE SVILUPPO, SOVRANITA' SANITARIA PRIORITA' PER EUROPA E ITALIA. L'industria farmaceutica, che all'Aquila conta tre stabilimenti — Dompè, Menarini e Sanofi — è in forte sviluppo e offre opportunità significative in termini di risorse, tecnologie, investimenti, ricerca scientifica e creazione di posti di lavoro, contribuendo anche alla regolazione dei mercati nel settore sanitario. La ricerca della sovranità sanitaria è una priorità per l'Italia e l'Europa, soprattutto alla luce delle carenze di medicinali emerse durante la pandemia".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI della commissione Bilancio a palazzo Madama e coordinatore e presidente dell'intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze nelle aree interne, intervenuto oggi a Pescara, nella cornice della Riunione dei Ministri dello Sviluppo G7, nel corso dell'evento promosso e organizzato dal Eastwest – think tank supportato da una prestigiosa rete di diplomazia economica in 50 Paesi del mondo - dedicato interamente allo sviluppo strategico del settore farmaceutico in ambito europeo.

"Onorato di essere stato tra i relatori della tavola rotonda - aggiunge Liris, che è dirigente medico in aspettativa della Asl provinciale dell’Aquila  - È fondamentale non perdere di vista gli investimenti nei nuovi farmaci: in particolare sulla questione dell'antibiotico resistenza, il governo ha previsto una serie di misure per promuovere investimenti e sviluppare farmaci innovativi. È essenziale inoltre rivedere le norme europee che potrebbero penalizzare e rendere meno attrattivi gli investimenti, specialmente in un contesto in cui dobbiamo essere maggiormente competitivi rispetto a Stati Uniti e Cina. Solo attraverso una strategia chiara e coordinata possiamo garantire un futuro sostenibile per il settore farmaceutico e per il sistema sanitario".

"La Presidenza italiana del G7 rappresenta una pagina storica per l’Italia. La ministeriale per lo sviluppo che oggi si conclude a Pescara certifica come l’Abruzzo sia sempre più protagonista", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-