ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2024

G7 PESCARA: LIRIS, "INDUSTRIA FARMACEUTICA GRANDE OPPORTUNITA', ABRUZZO SEMPRE PIU' PROTAGONISTA"


PESCARA - "SENATORE AQUILANO DI FDI: "NEL CAPOLUOGO REGIONALE TRE STABILIMENTI, SETTORE IN FORTE SVILUPPO, SOVRANITA' SANITARIA PRIORITA' PER EUROPA E ITALIA. L'industria farmaceutica, che all'Aquila conta tre stabilimenti — Dompè, Menarini e Sanofi — è in forte sviluppo e offre opportunità significative in termini di risorse, tecnologie, investimenti, ricerca scientifica e creazione di posti di lavoro, contribuendo anche alla regolazione dei mercati nel settore sanitario. La ricerca della sovranità sanitaria è una priorità per l'Italia e l'Europa, soprattutto alla luce delle carenze di medicinali emerse durante la pandemia".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI della commissione Bilancio a palazzo Madama e coordinatore e presidente dell'intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze nelle aree interne, intervenuto oggi a Pescara, nella cornice della Riunione dei Ministri dello Sviluppo G7, nel corso dell'evento promosso e organizzato dal Eastwest – think tank supportato da una prestigiosa rete di diplomazia economica in 50 Paesi del mondo - dedicato interamente allo sviluppo strategico del settore farmaceutico in ambito europeo.

"Onorato di essere stato tra i relatori della tavola rotonda - aggiunge Liris, che è dirigente medico in aspettativa della Asl provinciale dell’Aquila  - È fondamentale non perdere di vista gli investimenti nei nuovi farmaci: in particolare sulla questione dell'antibiotico resistenza, il governo ha previsto una serie di misure per promuovere investimenti e sviluppare farmaci innovativi. È essenziale inoltre rivedere le norme europee che potrebbero penalizzare e rendere meno attrattivi gli investimenti, specialmente in un contesto in cui dobbiamo essere maggiormente competitivi rispetto a Stati Uniti e Cina. Solo attraverso una strategia chiara e coordinata possiamo garantire un futuro sostenibile per il settore farmaceutico e per il sistema sanitario".

"La Presidenza italiana del G7 rappresenta una pagina storica per l’Italia. La ministeriale per lo sviluppo che oggi si conclude a Pescara certifica come l’Abruzzo sia sempre più protagonista", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-