ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 ottobre 2024

EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE, VIDEOART E A.I. NELLE SCUOLE CON IL PROGETTO CIAK AMBIENTE DELL’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA


L'AQUILA - "Al via le attività di educazione all’immagine previste dal progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura.Il progetto CIAK AMBIENTE è un percorso formativo teorico e laboratoriale che condurrà gli studenti coinvolti ad accrescere e sviluppare le proprie conoscenze e competenze sul cinema e sull’audiovisivo, sia in termini storici che tecnici ed innovativi, per arrivare a realizzare un prodotto audiovisivo che tratterà una tematica molto attuale: L’EDUCAZIONE AMBIENTALE.I giovani studenti della Scuola Primaria Viale Giovanni XXIII, dell’Istituto Comprensivo di Navelli, dell’Istituto Comprensivo Paganica L’Aquila e dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”, che partecipano al progetto, utilizzeranno poi la settima arte per elaborare il proprio concetto di educazione ambientale a partire dalle nozioni acquisite; lo studieranno attraverso lezioni frontali con guide naturalistiche esperte e professionisti del settore cinematografico, attraverso escursioni guidate sul territorio, per poi raccontarlo con la forza delle immagini in movimento: i più piccoli lo faranno con uno spot di cui saranno i protagonisti, i ragazzi della secondaria con lavori in realtà aumentata, utilizzando le tecniche digitali della videoart e dell’Intelligenza Artificiale. I lavori realizzati saranno presentati alla Città alla fine del percorso formativo con una mostra immersiva che salterà le creazioni audiovisive prodotte.

Da giovedì 10 ottobre alle ore 18.00 e per i successivi due giovedì, 17 e 24, proporremo la rassegna cinematografica L’AMBIENTE IN SALA presso il Multisala Movieplex dell’Aquila, un ciclo di proiezioni per le famiglie, ad ingresso libero, che vuole rappresentare un’occasione di riflessione e confronto, di crescita e coscienza sull’Educazione Ambientale.

I partner del progetto sono Comune di L’Aquila, Comune di Fossa, Provincia dell’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Archeoclub d’Italia a.p.s. ETS, Roma Film Academy e ESPRIT Film Surl".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina