ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 ottobre 2024

DANTE LABS: "ALTA ADESIONE ALLO SCIOPERO. ORA SOLUZIONI IMMEDIATE PER LA SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI E SALARIALI"


L'AQUILA - "Alta adesione dei lavoratori e delle lavoratrici allo sciopero indetto oggi dalla CGIL della Provincia dell’Aquila. La CGIL, infatti, da sempre impegnata nella valorizzazione e nella difesa del territorio, è al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di DANTE LABS e farà tutto il possibile per ottenere l’impegno delle istituzioni per salvaguardare i livelli occupazionali e salariali. Infatti, nel corso del presidio tenutosi oggi davanti all’ingresso del Tecnopolo, al quale hanno partecipato anche alcuni rappresentanti istituzionali, la CGIL ha ribadito la necessità di ricercare tutte le soluzioni necessarie che passano, innanzitutto, dalla revoca della procedura di licenziamento collettivo e di tutti i licenziamenti intervenuti a ridosso della stessa procedura e dal conseguente ricorso agli ammortizzatori sociali a sostegno del reddito. Giova, infatti, ricordare che la vertenza in questione riguarda lavoratori e lavoratrici fra i trenta e i quarant’anni, giovani, e in molti casi provenienti da altre città e da altri Paesi, e con alte competenze, che temono di non potersi nemmeno ricollocare sul territorio, e, quindi, di doverlo abbandonare in via definitiva, alla ricerca di migliori condizioni di vita. Lavoratori e lavoratrici ai quali bisogna anche riconsegnare dignità, con il pagamento delle retribuzioni arretrate, garantendo loro la tutela del diritto al lavoro e al salario. Contestualmente, è necessario attivare un tavolo di confronto in sede istituzionale per individuare un piano industriale, ed eventualmente anche formativo, di riqualificazione del personale, laddove dovesse ritenersi opportuno, finalizzato al rilancio dell’attività imprenditoriale e alla salvaguardia di tutto il perimetro occupazionale. A tal fine, abbiamo intenzione di inviare agli assessori di competenza, Tiziana Magnacca e Roberto Santangelo, una richiesta di convocazione del predetto tavolo e al Presidente del Consiglio, Lorenzo Sospiri, una richiesta di audizione, affinché convochi la conferenza dei capigruppo, affrontando la vertenza DANTE LABS e ricercando tutte le necessarie soluzioni.

Inoltre, per il ripristino delle corrette relazioni sindacali con la società in questione e a difesa dei diritti dei lavoratori e della lavoratrici di DANTE LABS, la scrivente O.S., avvalendosi della professionalità dell’avv. Carlo de Marchis, ha depositato, nella giornata di ieri, un ricorso ex art. 28, l. n. 300/1970, presso la sezione lavoro del Tribunale dell’Aquila, per condotta antisindacale.

Le soluzioni, infatti, vanno cercate partendo dalla tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, considerato che il nostro territorio rischia di perdere un capitale umano e professionale, compromettendo ulteriormente la già difficile ripresa economica e sociale della città dell’Aquila. E ciò in considerazione anche del fatto che l’attività imprenditoriale di DANTE LABS, che entrava nell’idea dell’Aquila come “Città della Conoscenza”, rischia, ad oggi, di avere altri risvolti, che sono quelli dell’emergenza occupazionale e sociale".



CGIL L’Aquila FILCAMS CGIL L’Aquila

Francesco Marrelli Andrea Frasca

Alessandra Marchionni

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina