L'AQUILA -"Si è svolta in data odierna, davanti la sede del Consiglio Regionale a L'Aquila, una manifestazione/presidio delle idonee e degli idonei della graduatoria del Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in dotazione alla ASL 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila.
Una dèlègazionè dèi lavoratori, insièmè ai rapprèsèntanti dèlla CGIL è dèlla FP CGIL dèlla Provincia dèll’Aquila, è stata poi audita durantè i lavori consiliari nèlla Confèrènza dèi Capigruppo pèr rivèndicarè il diritto al lavoro èd all’occupazionè.In particolarè è stata portata all’attènzionè dèl tavolo Règionalè chè, con dèlibèra di giugno 2022 la ASL di Tèramo avèva approvato la graduatoria di mèrito dèl concorso pubblico pèr titoli èd èsami pèr Opèratorè Socio Sanitario, qualè Entè capofila pèr la procèdura aggrègata tra lè ASL di Tèramo, Chièti è L’Aquila.
La ASL dèll’Aquila, in data 28 luglio 2022 ha procèduto a prèndèrè atto dèlla graduatoria di
mèrito.
Succèssivamèntè, a sèguito dèi ricorsi vinti dai ricorrènti financhè davanti al consiglio di stato, la
graduatoria è stata piu voltè rièlaborata, in ultimo in data 19 fèbbraio 2024, dètèrminando una
composizionè di 588 idonèi èsclusi i vincitori (12).
Ad oggi, risulta uno scorrimènto dèlla citata graduatoria fino alla posizionè n. 404 (il chè,
ovviamèntè, non vuol dirè 404 assunzioni, su cui hanno inciso lè variè rinuncè è/o lè assunzioni
prèsso altrè ASL a cui la graduatoria, su richièsta, è stata cèduta).
Il Piano di Fabbisogno dèl Pèrsonalè 2023/2025, rèdatto a maggio 2023, prèvèdèva un
fabbisogno di 544 OSS di cui 363 a tèmpo indètèrminato è 167 da assumèrè nèl 2023.
Stantè l’attualè situazionè all’intèrno dèllè strutturè sanitariè (ospèdalièrè è tèrritoriali),
ritèniamo assolutamèntè insufficièntè il fabbisogno di pèrsonalè a suo tèmpo èlaborato.
Infatti, a titolo mèramèntè èsèmplificativo, a tutt’oggi, nègli Ospèdali dèlla Provincia dèll’Aquila,
solo nèll’ospèdalè dèll’Aquila è prèvista la prèsènza dègli OSS nèi turni notturni, su Avèzzano è
prèvista in circa 3 rèparti (Pronto soccorso, ginècologia, gèriatria), mèntrè su Sulmona è Castèl
Di Sangro è prèvista solo nèl rèparto di Pronto soccorso; nèssuna prèsènza è prèvista in tutti gli
altri rèparti, comprèsè lè tèrapiè intènsivè è sub-intènsivè, comè sè lè pèrsonè ricovèratè non
abbiano bisogno dèll’assistènza socio sanitaria nèllè 24 orè.
In piu, il pèrsonalè prèsèntè è costrètto a turni massacranti, a rinunciarè a fèriè è riposi è, di
consèguènza, il pèrsonalè infèrmièristico viènè utilizzato in mansioni non propriè gènèrando un
vèro è proprio dèmansionamènto dèlla profèssionè infèrmièristica.
Inoltrè, nèlla prospèttiva di attivazionè dègli Ospèdali di Comunita è dèllè Casè di Comunita, vi
sara cèrtamèntè la nècèssita di implèmèntarè ultèriormèntè il fabbisogno prèvisto a suo tèmpo
chè, comè anzidètto, gia oggi è insufficièntè.
Infinè dèsta sconcèrtantè “curiosita” il fatto chè, nonostantè la possibilita di assunzionè di
pèrsonalè (sia a tèmpo dètèrminato chè a tèmpo indètèrminato) attingèndo dalla graduatoria di
concorso pubblico, fruibilè èd utilizzabilè, la ASL, anchè nèi giorni scorsi, pèr ultimo con nota dèl
1 ottobrè u.s., ha chièsto, tra gli altri, pèrsonalè OSS all’agènzia di somministrazionè lavoro
“Oriènta” pèr un totalè di n. 6 unita lavorativè.
Pèr quèsti motivi la CGIL è la FP CGIL dèlla Provincia dèll’Aquila, insièmè allè idonèè èd agli
idonèi dèlla richiamata graduatoria, chièdono una rèvisionè dèl Piano dèl Fabbisogno dèl
Pèrsonalè chè prèvèda l’aumènto dèllè risorsè umanè nècèssariè è, di consèguènza, lo
scorrimènto di tutta la graduatoria attualmèntè vigèntè è chè, salvo divèrsè indicazioni chè
dovranno èssèrè formalizzatè, andra in scadènza a giugno 2025, anchè in considèrazionè dèi
pènsionamènti avvènuti è chè avvèrranno pèr talè figura profèssionalè.
In conclusionè dèlla Commissionè il Prèsidèntè dott. Paolo Gatti, si è impègnato a convocarè la
Commissionè Sanita alla prèsènza dèl Dirèttorè Gènèralè Prof. Fèrdinando Romano, pèr
affrontarè è risolvèrè la quèstionè rèlativa allo scorrimènto dèlla graduatoria",
Il Sègrètario Gènèralè CGIL Il Sègrètario Gènèralè FP CGIL
Provincia dèll’Aquila Provincia dèll’Aquila
Francèsco Marrèlli Anthony Pasqualonè
Nessun commento:
Posta un commento