ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 ottobre 2024

4.300 KM IN BICICLETTA DA SULMONA A ERG CHIGAGA NEL DESERTO DEL SAHARA


SULMONA - "La singolare iniziativa sportiva e culturale From Maiella to Sahara Bike Experience, promossa dall’Associazione Culturale Ilhem è ideata da Latifa Benharara, una giovane donna appassionata e professionalmente attiva nel mondo del ciclismo. Sarà una lunga avventura in bicicletta con la quale prendendo il via da Sulmona si traccerà un percorso dall’Europa Mediterranea sino al Marocco.È stata presentata mercoledì 2 ottobre alle ore 16,00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.

All’evento hanno partecipato la protagonista della iniziativa Latifa Benharara, il Console del Marocco Abdelhaq Jniyene, l’Assessore allo Sport del Comune di Sulmona Ilenia Rico, l’Assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli, il Direttore del Parco Nazionale della Maiella Luciano Di Martino, Ernesto Colnago produttore di biciclette, l’On. Roberto Pella.






Presente anche il consigliere dell’ambasciata marocchina il dott. Abdellatif Jihaoui, la segretaria dall’associazione Ilhem, la segretaria dell’onorevole, i collaboratori dell’iniziativa e Stefano Giuliani organizzatore del Trofeo Matteotti.

Dopo l’introduzione della presidente che ha illustrato l’evento, si sono alternati per i saluti tutti gli altri relatori che, nel congratularsi per la iniziativa, hanno auspicato a Latifa Benharara ed allo staff la piena riuscita della manifestazione, apprezzandone le finalità culturali volte a lanciare nuove prospettive di dialogo tra l’Italia e il Marocco e a costruire nuovi rapporti umani fuori dagli stereotipi che oggi tendono ad allontanare le due culture. Coinvolgimento, rispetto, fatica, l’importanza dell’impresa svolta da una donna che va oltre l’aspetto sportivo, evidenziando ciò che la donna è e rappresenta a livello sociale. Soddisfazione piena da parte delle amministrazioni che vedono nel From Maiella to Sahara Bike Experience un messaggio di pace, di speranza e solidarietà, km dopo km sarà possibile infatti dare un proprio contributo grazie ad un crowdfunding con l’obiettivo di aiutare i bambini marocchini che vivono in condizioni disagiate soprattutto nelle aree colpite dall’ultimo terremoto del 2023.





Un’impresa soprattutto culturale e sociale ricordando la tutela della biodiversità, il tesoro prezioso del mediterraneo, che ha portato allo sviluppo della nostra cultura millenaria. Un fil rouge, che ha accumunato da sempre le due comunità.

Questo evento creato per pedalare in bicicletta ha un grande potenziale per unire tutte le persone, uomini e specialmente donne, poiché il ciclismo è uno stile di vita, di umanità e salute.

Dalla Maiella al Sahara, un viaggio lungo e avventuroso che evoca Marco Polo e Ibn Battuta, porterà Latifa e tutti quei ciclisti che tappa tappa l’affiancheranno lungo il percorso di quattro nazioni.

La partenza sarà domenica 6 ottobre alle ore 8,30 dalla splendida Piazza Garibaldi di Sulmona e poi via verso Pescara, dove partirà la seconda tappa, per poi, man mano, percorrere un tratto della costa adriatica, poi quella tirrenica per arrivare alla Costa Azzurra in Francia. Da lì verrà percorsa la costa Mediterranea della Spagna per giungere a Gibilterra ed approdare in Marocco. Tappe nelle città imperiali di Rabat, Casablanca e Marrakech e poi giù dritti verso il deserto".

(https://webtv.camera.it/evento/26277)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina