ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 settembre 2024

TUTELA FALDA FIUME TIRINO: LA NOTA DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE ANTONIO BLASIOLI


PESCARA - "Fiume Tirino, il vice presidente del Consiglio Regionale Blasioli presenta una risoluzione e chiede alla Giunta di opporsi fermamente a qualsiasi ipotesi di captazione con un atto votato a tutela dell'acqua sia per uso potabile che idroelettrico.Questa mattina ho depositato una risoluzione a tutela della falda acquifera delle sorgenti del Tirino.Sulla base di una convenzione sottoscritta nel 2022 con l'Azienda acquedottistica pugliese, di cui il Consiglio regionale non era stato informato, è stato infatti commissionato al Politecnico di Bari e all'Università D'Annunzio uno studio sulla portata del Basso Tirino, finalizzato alla progettazione di opere di captazione e quindi allo sfruttamento della sorgente per fini idrico-potabili.Considerata la crisi idrica senza precedenti che sta provocando infiniti disagi nelle province di Pescara e Chieti, causata da una dispersione che tocca punte del 60%, riteniamo quantomeno inopportuna qualsiasi ipotesi di riduzione della portata del fiume Tirino, in quanto metterebbe ulteriormente a rischio il rifornimento di acqua per il territorio.

Il rischio però non riguarda solo l'acqua potabile, ma anche l'uso idroelettrico e conseguentemente il lavoro nella valle del Tirino. Sulle grandi derivazioni idroelettriche la Regione Abruzzo è oltretutto in ritardo. Occorrono una modifica alla legge e un tavolo interistituzionale come richiesto dalla Società Chimica Bussi e dalla Burgo Group.

Leggendo sulla stampa della rinnovata volontà di captare acqua abruzzese per alleviare la sete pugliese, mi sorge il dubbio che l'ateneo teatino non abbia valutato fino in fondo le ricadute economiche dell'operazione. Tralasciando le problematiche ambientali ampiamente affrontate, forse non si tiene conto della mancanza di "carburante" che verrebbe tolto alle centrali idroelettriche che oggi producono sull'asta fluviale. Si tenga conto che, se non vogliamo avvelenare i pugliesi, le captazioni dovrebbero essere fatte, perlomeno, a monte dei pozzi San Rocco, che oggi prelevano già 2 mc/sec e servono l'acquedotto del Giardino. Se si prelevano ulteriori 4-5 mc/sec l'apporto del Tirino all'Aterno Pescara verrebbe notevolmente ridimensionato. In queste condizioni sarebbero a serio rischio le centrali idroelettriche della Società Chimica Bussi, che non avrebbero più acqua di produzione, la centrale Enel di Bussi posta alla confluenza dei fiumi, e la centrale di Alanno.
 

Per questo con la risoluzione in oggetto chiediamo alla Giunta di opporsi fermamente a questa eventualità, scongiurando la captazione dell'acqua della falda del Tirino verso l'acquedotto pugliese, e di adottare tutte le misure necessarie per tutelare le sorgenti in questione, informando periodicamente il Consiglio Regionale e la cittadinanza sugli sviluppi della situazione".

 

Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina