ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 settembre 2024

TUTELA FALDA FIUME TIRINO: LA NOTA DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE ANTONIO BLASIOLI


PESCARA - "Fiume Tirino, il vice presidente del Consiglio Regionale Blasioli presenta una risoluzione e chiede alla Giunta di opporsi fermamente a qualsiasi ipotesi di captazione con un atto votato a tutela dell'acqua sia per uso potabile che idroelettrico.Questa mattina ho depositato una risoluzione a tutela della falda acquifera delle sorgenti del Tirino.Sulla base di una convenzione sottoscritta nel 2022 con l'Azienda acquedottistica pugliese, di cui il Consiglio regionale non era stato informato, è stato infatti commissionato al Politecnico di Bari e all'Università D'Annunzio uno studio sulla portata del Basso Tirino, finalizzato alla progettazione di opere di captazione e quindi allo sfruttamento della sorgente per fini idrico-potabili.Considerata la crisi idrica senza precedenti che sta provocando infiniti disagi nelle province di Pescara e Chieti, causata da una dispersione che tocca punte del 60%, riteniamo quantomeno inopportuna qualsiasi ipotesi di riduzione della portata del fiume Tirino, in quanto metterebbe ulteriormente a rischio il rifornimento di acqua per il territorio.

Il rischio però non riguarda solo l'acqua potabile, ma anche l'uso idroelettrico e conseguentemente il lavoro nella valle del Tirino. Sulle grandi derivazioni idroelettriche la Regione Abruzzo è oltretutto in ritardo. Occorrono una modifica alla legge e un tavolo interistituzionale come richiesto dalla Società Chimica Bussi e dalla Burgo Group.

Leggendo sulla stampa della rinnovata volontà di captare acqua abruzzese per alleviare la sete pugliese, mi sorge il dubbio che l'ateneo teatino non abbia valutato fino in fondo le ricadute economiche dell'operazione. Tralasciando le problematiche ambientali ampiamente affrontate, forse non si tiene conto della mancanza di "carburante" che verrebbe tolto alle centrali idroelettriche che oggi producono sull'asta fluviale. Si tenga conto che, se non vogliamo avvelenare i pugliesi, le captazioni dovrebbero essere fatte, perlomeno, a monte dei pozzi San Rocco, che oggi prelevano già 2 mc/sec e servono l'acquedotto del Giardino. Se si prelevano ulteriori 4-5 mc/sec l'apporto del Tirino all'Aterno Pescara verrebbe notevolmente ridimensionato. In queste condizioni sarebbero a serio rischio le centrali idroelettriche della Società Chimica Bussi, che non avrebbero più acqua di produzione, la centrale Enel di Bussi posta alla confluenza dei fiumi, e la centrale di Alanno.
 

Per questo con la risoluzione in oggetto chiediamo alla Giunta di opporsi fermamente a questa eventualità, scongiurando la captazione dell'acqua della falda del Tirino verso l'acquedotto pugliese, e di adottare tutte le misure necessarie per tutelare le sorgenti in questione, informando periodicamente il Consiglio Regionale e la cittadinanza sugli sviluppi della situazione".

 

Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina