ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 settembre 2024

MARTINSICURO: "PIÙ DI 300 SPETTATORI PER LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI"


MARTINSICURO - "Si è conclusa domenica sera la quinta edizione del Gran Galà della Lirica. A Villa Rosa una piazza gremita di gente ha assistito,  tra applausi e ovazioni, alla Traviata di Giuseppe Verdi.Un’interpretazione emozionante dell’opera che si è fatta apprezzare particolarmente: la protagonista, il soprano Emanuela Torresi, con la sua voce cristallina e il suo carisma scenico, ha incarnato alla perfezione il dramma di Violetta Valéry, trasmettendo ogni sfumatura di passione, dolore e sacrificio che rende questo capolavoro immortale.  Le voci imponenti di Mauro sacripanti (tenore) e di Andrea Pistolesi (baritono) hanno dominato la serata trasformandola in una esperienza indimenticabile, un inno alla bellezza e alla perfezione del canto. Il maestro di pianoforte Giuseppe Massimo Sabatini ha saputo con maestria e raffinatezza sottolineare ogni passaggio, supportando i cantanti con un accompagnamento potente, ma nel contempo discreto.
Il filo conduttore, infine, dell’intero spettacolo è stato tenuto dalla narrazione del direttore artistico, il musicologo Pierpaolo Salvucci, che ha usato un tono appropriato, scegliendo con cura le parole e creando un legame empatico tra il pubblico e la storia.

Alla fine dello spettacolo il sindaco Massimo Vagnoni, la consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e altri amministratori presenti, hanno salutato e ringraziato tutti i presenti per aver condiviso la bellezza della lirica, un saluto e un plauso sono andati anche agli artisti e al direttore artistico per l’impegno e la professionalità messi in campo.





É  con grande piacere poi che il Sindaco ha consegnato una targa a un ospite graditissimo, amante della musica, insegnante e direttore d’orchestra, il Maestro Nazzareno Allevi che con la sua presenza ha arricchito ulteriormente questa serata. “La sua presenza tra noi è un motivo di orgoglio e un segno tangibile di quanto la nostra città stia diventando sempre più un punto di riferimento per la cultura e l’arte" hanno commentato gli amministratori a fine serata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina