ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza City accerchiata, Israele: nessuna possibilità di una tregua temporanea - Putin arrivato in Cina, oggi l'apertura del vertice Sco con Xi, Modi e Erdogan - Cade un ultraleggero, muoiono padre e figlia diciottenne - Trump, improbabile incontro Putin-Zelensky ma possibile a 3 - La flottiglia umanitaria guidata da Greta pronta a salpare per Gaza - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano - Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” -

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA DI MARCO SUI DANNI MALTEMPO COMUNI DEL PESCARESE: "ATTESI INTERVENTI PER 2 MILIONI"

PESCARA - "Disagi dopo il maltempo di primavera, coro di sindaci chiede attenzione e interventi mancati fino a oggi. Di Marco e i sinda...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 settembre 2024

L'AQUILA: ESAMI GRATUITI IN FARMACIA CON RICETTA DEL MEDICO DI FAMIGLIA O DEL PEDIATRA


L'AQUILA - "Fino al 31 dicembre iniziativa a titolo sperimentale in provincia di L’Aquila e in Regione.E’ possibile, previa valutazione del medico che prescrive, fare holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma e vaccinazione covid oltre al monitoraggio di terapie per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco).Da oggi, fino al 31 dicembre prossimo, sarà possibile fare in farmacia, gratuitamente, previa valutazione del medico prescrittore, holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma e vaccinazione covid oltre a monitoraggio di terapie per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco); a breve, inoltre, si potrà eseguire anche la ricerca del sangue occulto nelle feci.E’ una nuova opportunità per gli utenti, denominata ‘farmacia di comunità’, che scaturisce da una delibera della Giunta regionale d’Abruzzo (n. 376 del 2024) finalizzata, in sostanza, a rendere più semplice l’accesso del cittadino ad alcune prestazioni e a ridurne le liste d’attesa.
L’iniziativa, avviata a titolo sperimentale, viene attuata in Abruzzo e nelle altre regioni d’Italia.
Nella Asl della provincia di L’Aquila hanno aderito al progetto 87 farmacie su un totale di 141.  L’utente potrà fare gli esami indicati - holter pressorio e cardiaco, Ecg, vaccinazione covid, controllo terapie Bpco – presentando l’impegnativa, prescritta su ricetta rossa o ricetta bianca intestata, del medico di famiglia o del pediatra, senza necessità di prenotazione al Cup.  
La nuova modalità di accesso, introdotta dalla Regione, è stata realizzata dalla direzione aziendale della Asl della provincia di L’Aquila, diretta dal manager Ferdinando Romano, nell’ottica di una ulteriore, costante agevolazione nella fruizione di servizi sanitari, soprattutto nelle aree interne.
La nuova opzione offerta ai cittadini ha l’obiettivo non solo di semplificare il canale di accesso dell’utenza per alcuni esami ma anche quello di consolidare le farmacie come parte integrante e qualificata della rete territoriale dei servizi sanitari.
Nel comprensorio della Asl 1 Abruzzo, delle 87 farmacie aderenti 40 sono urbane (situate in centri con più di 5.000 abitanti) e 47 rurali (ubicate in località con meno di 5.000). L’erogazione a titolo gratuito delle prestazioni indicate avrà particolare importanza nei centri della provincia più piccoli e periferici dove, generalmente, l’accesso alle prestazioni è meno agevole.
L’avvio della ‘farmacia di comunità’ rientra negli accordi presi in precedenza, a livello nazionale, tra governo, regioni, Federfarma e Conferservizi Assofarm per migliorare l’assistenza nel territorio.
I fondi per attuare l’iniziativa a titolo sperimentale ammontano a circa un milione e 200mila, stanziati per l’intera Regione.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-