ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 settembre 2024

L'ABRUZZO NEL CUORE DEL VAJONT: TERAMANO RINSALDA IL LEGAME STORICO DONANDO UNA MEDAGLIA COMMEMORATIVA


LONGARONE - "Lo scorso sabato 21 settembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Longarone, si è svolto un incontro significativo volto a rinsaldare il profondo legame tra l'Abruzzo e il Vajont. L'evento, promosso dal teramano Andrea Di Antonio, ha visto il Comune di Longarone accogliere con favore una medaglia commemorativa, realizzata e donata da Di Antonio stesso, quale simbolo di questo rapporto storico.L'incontro ha visto la partecipazione del vice sindaco ed assessore Livio Sacchet, l’assessore Elena De Bona e le consigliere Anna Olivier, Liliana De Bona e Piera Del Vesco, quest’ultima con delega ai patti di amicizia e gemellaggio, e di Giovanni Danielis ed Umberto Casal, rappresentanti dell’associazione “Vajont, il Futuro della Memoria”. Durante la cerimonia, Di Antonio ha ripercorso i legami profondi tra i due territori, che risalgono alla costruzione della diga del Vajont, opera a cui parteciparono molti operai abruzzesi, noti come "acrobati delle dighe" per la loro abilità nel lavorare a grandi altezze. Questo legame, già forte, si è ulteriormente consolidato dopo il disastro del 1963, coinvolgendo figure chiave come il giudice istruttore di Belluno, Mario Fabbri, che aveva prestato servizio in provincia di Teramo, i numerosi soccorritori abruzzesi intervenuti il giorno successivo alla tragedia ed il fatto che il processo penale si sia svolto a L’Aquila per legittima suspicione.





Andrea Di Antonio, pur vivendo all'estero, mantiene un legame profondo con le sue radici abruzzesi e ha sempre nutrito un forte interesse per gli eventi che condussero al disastro del Vajont. È autore del libro “La notte più buia della valle”, un'analisi approfondita sui processi decisionali che portarono al disastro, e creatore del podcast “Voce del Vajont”, concepito per preservare e tramandare la memoria di quella tragica notte.

Oltre a questo contributo culturale, Di Antonio ha anche partecipato alla diciannovesima edizione de "I Percorsi della Memoria", una manifestazione dedicata alla commemorazione del disastro del Vajont, durante la quale ha portato una bandiera dai colori dell'Abruzzo con la scritta "Abruzzo presente". “Durante l’iscrizione a questo evento – ha spiegato Di Antonio – ho sentito il desiderio di rappresentare simbolicamente la mia regione, per onorare il profondo legame che la unisce alla tragedia del Vajont.”

In seguito a questa partecipazione, Di Antonio ha deciso di contattare il Comune di Longarone per coinvolgerlo nella sua iniziativa e donare un oggetto simbolico, come segno di rinnovato legame tra Abruzzo e Longarone. La risposta del Comune è stata immediata e positiva.

"È stato un incontro davvero toccante," ha dichiarato Di Antonio, "e sono estremamente grato al Comune di Longarone per averlo reso possibile. Un sentito ringraziamento va alla consigliera Del Vesco per l’organizzazione dell’evento, alla nutrita rappresentanza dell’amministrazione presente, dal vicesindaco agli assessori e consiglieri, ed ai rappresentanti dell’associazione ‘Vajont, il Futuro della Memoria’ per aver accolto con favore la medaglia che ho creato per l’occasione."

Il gesto di Andrea Di Antonio non rappresenta solo un tributo al legame storico tra Abruzzo e Vajont, ma anche un contributo significativo alla preservazione della memoria collettiva di uno degli eventi più tragici della storia italiana, affinché simili disastri non si ripetano mai più".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-