ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 settembre 2024

IL GIORNO DEL PARCO: "UN SUCCESSO NELLA SPLENDIDA CORNICE DELL’ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA"


CASTIGLIONE A CASAURIA - L’Abbazia di San Clemente a Casauria ha ospitato “Il Giorno del Parco”, un evento che ha messo in luce i risultati del lavoro del Parco Nazionale della Maiella, le questioni attuali del territorio e le nuove prospettive per il futuro del Parco stesso.L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di condivisione per tutti coloro che vivono e operano in questa area, sottolineando il ruolo cruciale del Parco come risorsa e patrimonio collettivo.All’evento hanno partecipato numerosi Sindaci, comprese le autorità comunali di territori “esterni al Parco”, a testimonianza di un sodalizio sempre più forte, fondato su visioni comuni che mirano a valorizzare un patrimonio naturale e culturale condiviso, che va oltre i propri confini territoriali.




Presenti i Presidenti della Giunta Regionale Marco Marsilio e del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il sottosegretario della Giunta Regionale con delega al turismo Daniele D’Amario e i parlamentari Alberto Bagnai, Nazario Pagano e Etelwaldo Sigismondi, che hanno ribadito il loro sostegno e la loro condivisione per le attività svolte dal Parco Nazionale della Maiella.

"Oltre a tutti coloro che oggi ci hanno onorato della loro presenza, il mio grazie va a tutti gli abitanti del Parco che, giorno dopo giorno, seguono e supportano le nostre iniziative. La loro consapevolezza delle sfide che affrontiamo e dei benefici derivanti dalle nostre azioni è fondamentale per il nostro successo” dichiara il Presidente Lucio Zazzara “Non dimentichiamo che il nostro è un territorio da valorizzare sempre di più e rendere risorsa preziosa, in collaborazione e sinergia con la gente che lo vive quotidianamente”.




Nel corso della giornata è stato illustrato il progetto la Via dei Castelli, ormai giunto a finanziamento e pronto a diventare operativo, un percorso di visita unitario tra la valle Peligna e quella del Pescara andando da Pacentro a Rosciano che ha l'ambizione di restituire ai territori le proprie attrattive turistiche.

E’ stato inoltre presentato il progetto artistico “Dagli Appennini alle Alpi, la lunga linea di Beuys” destinato a portare arte nei luoghi della montagna che ha visto la collaborazione degli artisti Federico Giangrandi e Stefano Facchini con" "Sciamani", installazioni scultoree realizzate in pietra della Maiella che rappresentano le sette declinazioni del rapporto tra uomo e natura, e Marco Mazzei con "Folia" sculture in metallo ecosostenibile, che andranno a valorizzare i Comuni del Parco, portando i visitatori a riflettere sulla delicata bellezza del nostro ecosistema.








Non sono mancati i produttori locali, come la Bio Cantina Orsogna e la Distilleria Toro, che hanno presentato le loro ultime creazioni e sottolineato l'importanza del marchio del Parco, frutto di una proficua collaborazione.

A chiudere la giornata, la straordinaria piéce teatrale “Caprò” eseguita da Edoardo Oliva su un testo di Vincenzo Mambella, che ha catturato l’attenzione e l'entusiasmo del pubblico".











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina