ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 settembre 2024

"GRANDE SUCCESSO DEL CONTEST FOTOGRAFICO IN OCCASIONE DELLA III^ EDIZIONE DELLA PASCOLATA A BOSCO PLAJA DI INTRODACQUA"


 INTRODACQUA - "Agriturismo Fattorie Pingue, situato sul Monte Plaja del suggestivo borgo di Introdacqua, uno dei più belli d'Italia, ha ospitato il primo weekend dell'evento "La Pascolata, Pecore, Pastori e Dintorni”, giunto alla sua terza edizione. Un appuntamento che unisce natura, arte, artigianato, cibo, tradizione, cultura e pastorizia, che quest'anno, per il secondo anno consecutivo, ha visto la straordinaria partecipazione di numerosi fotografi appassionati, desiderosi di raccontare attraverso le immagini l’essenza dell'evento. Il Contest Fotografico, alla sua seconda edizione, è stato organizzato da Bosco Plaja in collaborazione con l'Accademia Sulmonese di Fotografia. Il tema, proposto agli oltre 60 partecipanti, era di catturare “l’anima” della manifestazione, una sfida che ha dato vita a scatti intensi e suggestivi, capaci di evocare la magia della Pascolata.





> La giuria, composta da Umberto D’Eramo - vincitore di decine di premi in competizioni fotografiche internazionali - e Rossella Ciurlia presidente dell’Accademia Sulmonese di Fotografia, dal Capo Redattore della Sezione Cultura del TG2 Adriano Monti Buzzetti Colella, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Sulmona Carlo Alicandri Ciufelli e da Ludovica Spinosa, dott.ssa in Discipline delle Arti e dello Spettacolo,
> ha valutato con attenzione tutte le opere, premiando infine tre autori per la loro straordinaria capacità di esprimere, attraverso le immagini, l'autenticità e il fascino del mondo agropastorale. Alla giuria principale si è affiancata la giuria popolare, che ha giocato un ruolo decisivo e collaborativo nel valutare con attenzione le 70 foto ricevute e decretare . 





 La foto vincitrice, realizzata da Eduardo Gentile, è stata capace di catturare in un unico scatto l'essenza dell'evento, combinando armoniosamente l’interazione tra il cane e la pecora, il gregge ed il pastore lungo il sentiero naturale di Bosco Plaja. Dalla giuria la fotografia è stata definita eccellente, specialmente dal punto di vista cromatico e compositivo.
> Al secondo posto si è classificata Martina Managò, che ha immortalato un suggestivo scatto in bianco e nero del gregge nel bosco, in cui il caprone, con le sue imponenti corna, incornicia il pastore al centro dell’immagine.
> Al terzo e ultimo posto si è classificata la fotografia di Silvia Milano, che ritrae il volto di una dolcissima pecorella, avvolta tra il soffice pelo delle sue compagne.
>
> Fuori concorso è stato assegnato un premio speciale all’opera di Rocco Spinetta, che ha presentato quattro fotografie capaci di catturare in modo unico il significato de “La Pascolata”. I soggetti degli scatti: un pastore che porta un agnellino in spalla, con la meravigliosa vista del borgo di Introdacqua che si staglia sullo sfondo. In uno dei quattro scatti appare anche il cane-pastore.
>
> I vincitori hanno ricevuto uno zainetto in carta di Bosco Plaja contenente prodotti delle Fattorie Pingue ed omaggi culturali abruzzesi. Il pubblico del primo weekend dell’evento dedicato al mondo agropastorale è rimasto entusiasta e fortemente coinvolto dall’iniziativa, a cui hanno partecipato oltre 60 foto-amatori.





> “È stato davvero gratificante aver ricevuto così tanti scatti che hanno immortalato, ognuno a modo proprio, la visione di questo evento, che celebra le nostre tradizioni, nonché il mondo agropastorale, che ha forgiato la nostra anima e i nostri valori”, afferma Ludovica Spinosa, membro delle giuria e responsabile della comunicazione  e del marketing del Gruppo Pingue.
> “Un ringraziamento speciale va ad Umberto D’Eramo e all’Accademia Sulmonese di Fotografia, che ogni anno si presta a condividere pareri e riflessioni su questo meraviglioso mondo, offrendo al pubblico una prospettiva tecnica e critica - magari a loro sconosciuta - per osservare ed analizzare uno scatto (ed in senso più ampio il mondo). Ogni sguardo è unico e racconta una parte di noi - continua Spinosa - ma può essere affinato e migliorato, sotto la guida di esperti. L’Accademia è un’eccellenza qui a Sulmona e siamo molto grati di aver avuto l’occasione di potervi collaborare nuovamente, replicando e moltiplicando il successo di questo Contest Fotografico. Ormai divenuto uno dei segni distintivi del nostro evento, questo appuntamento acquista un valore ancora più profondo grazie alle foto - conclude la responsabile dellla comunicazione e del marketing del Gruppo Pingue - veri e propri tesori per noi, fondamentali per far conoscere e raccontare "La Pascolata” anche oltre i confini del nostro territorio. Un sincero grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato”.
>
> Tutte foto ricevute saranno presto disponibili sul profilo Facebook di Bosco Plaja, in un album fotografico a loro interamente dedicato.
>
> “La Pascolata - Pecore, Pastori & Dintorni” non è solo un evento che celebra le tradizioni, ma che promuove anche la trasmissione e la cultura delle arti, in questo caso della fotografia, coinvolgendo la comunità in un dialogo tra passato e presente.
> Il secondo weekend dedicato all'evento è alle porte. Vi invitiamo a consultare il programma di sabato 28 e domenica 29 al sito: pingue.it/la-pascolata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina