ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 agosto 2024

TURISMO LETTERARIO, IL CEPELL DI FRANCAVILLA AL MARE PROMUOVE LA LETTURA TRA ITINERARI ABRUZZESI


FRANCAVILLA AL MARE - "Si è concluso il progetto "Turismo letterario e gruppo di lettura", una delle 14 proposte di "Libridine" a Francavilla al Mare (Ch): un modo efficace per avvicinare le persone alle storie e ai libri permettendo loro di visitare anche i luoghi ed i posti che li rappresentano.Per i gruppi di lettura che hanno vissuto questa magica esperienza, sono stati scelti dei libri che hanno un legame con l'Abruzzo, per poi andare nei luoghi del libro di riferimento accompagnati dallo scrittore Peppe Millanta, in una visita guidata intramezzata da letture e lectio.Il progetto portato a termine è a cura della Scuola Macondo di Pescara e dell'Associazione Fonderie Ars, gli interventi sono di Elisa Quinto e Silvia Checchia che hanno condiviso cenni storici con i partecipanti, sulle città ed i borghi e la relazione con i personaggi.





Quello fatto è un percorso in cinque appuntamenti con relative tappe:

- Pescara sulle orme di D'Annunzio e Flaiano;

- Francavilla al Mare (Ch), il Cenacolo Michettiano e D'Annunzio;

- Sulmona (Aq) sulle orme di Ovidio;

- Pescina (Aq) alla scoperta di Ignazio Silone;

- Torricella Peligna (Ch) alla scoperta di John Fante.





Tanti, dunque, i luoghi visitati tra Pescara, Francavilla al Mare, Sulmona, Pescina, Torricella Peligna e molti di più gli autori trattati quali Ovidio, Edward Lear, d'Annunzio, Flaiano, Donatella Di Pietrantonio, John Fante, Alba de Cespedes, Silone, Dumas, che sono andati a creare una nuova geografia nell'immaginario dei partecipanti, e luoghi piccoli e meno battuti dal turismo hanno raggiunto una dignità nuova grazie alle parole che li hanno raccontati.


Si ricorda che "Libridine" è promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto del Ministero della Cultura; le associazioni partecipanti al fianco del Comune di Francavilla al Mare sono l'Aps Macondo, Fonderie Ars, l'Associazione Alphaville – nonsolocinema, la Neo edizioni, Sophia Aps e l'Associazione Identità Musicali che a loro volta coinvolgeranno location strategiche, culturali, turistiche del territorio, oltre alla Mondadori di Francavilla e all'Azienda di Trasporti Abruzzese TUA".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-