SULMONA - "Gentile Signor Sindaco, quale consigliere comunale di Sulmona, e con il sostegno anche del rappresentante della lista Masci Sindaco signor Alberto Di Giandomenico, che ha con me curato i rapporti con l’Arma, sono ad esporLe quanto segue.Circa cinque anni fa l’appuntato dei Carabinieri Emanuele Anzini, di Sulmona, ebbe a perdere tragicamente la vita nell’adempimento del proprio dovere a Terno d’Isola in provincia di Bergamo.
L’investitore fuggì, salvo poi tornare sul luogo del delitto per essere arrestato, atteso anche l’elevato tasso alcolemico riscontrato.
L’appuntato Anzini avrebbe compiuto 42 anni il giorno seguente, 18 giugno. Era nato a Sulmona ed aveva voluto seguire le orme del padre, che aveva militato nell’Arma. Oltre la madre e la sorella ha lasciato una figlia, Sara , oggi di 21 anni.
Credo sia l’occasione che Sulmona, come già fatto per il Maresciallo Franco Lattanzio, l’amministrazione ricordi questo rappresentante dell’Arma, intitolandogli un parco giochi (quello di fronte il Liceo Scientifico “Fermi”, così che anche le giovani generazioni ne conoscano l’esempio.
L’intitolazione di un parco giochi prescinde dal tempo decorso dalla scomparsa della persona che si vuole onorare.
Prima di avanzare questa richiesta alla amministrazione ho ritenuto opportuno rappresentare questo mio desiderio all’Arma dei Carabinieri, ed il Comando Regionale e quello di Sulmona hanno formulato apprezzamento e gratitudine per quanto proposto, elemento prioritariamente necessario, a mio parere, per procedere nell’iter.
Nel ringraziarLa per l’attenzione che Lei e la amministrazione avrete per la mia richiesta Le invio i miei ossequi".
"Il 31 luglio è stata protocollata, come promesso , e come già fatto per
il Maresciallo Franco Lattanzio , la richiesta di intitolazione
all'appuntato scelto dei carabinieri Emanuele Anzini . Crediamo sia
l'occasione che Sulmona ricordi questo rappresentante dell'arma
intitolandogli un parco giochi , quello di fronte il liceo scientifico
"Fermi" , così che anche le giovani generazioni ne conoscano l'esempio".
Nessun commento:
Posta un commento