ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 agosto 2024

"RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTICI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA 2024-2027"


L'AQUILA - "Le Organizzazioni dei datori di lavoro agricoli Confagricoltura L’Aquila, Coldiretti L’Aquila e CIA Agricoltori L’Aquila Teramo e le organizzazioni sindacale FAI CISL e UILA UIL hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale di lavoro che interessa oltre 5.700 operai agricoli e florovivaistici.L’aumento concordato sarà complessivamente del 6,00% con la seguente scansione temporale: il 4,2% a decorrere dal 01/08/2024, l’1% a decorrere dal 01/01/2025 e lo 0,8% a decorrere dal 01/05/2025.La fase di rinnovo del CPL operai agricoli e florovivaisti è stata l'occasione per stimolare nella nostra provincia il dibattito sul settore agricolo sulle sue potenzialità, sulle sue possibilità di innestare all'insieme dell'economia fattori di sviluppo produttivo e moderno. Bisognerà ancora una volta confrontarsi con la complessità strutturale e le difficoltà economiche che le aziende stanno vivendo sia per gli strascichi dell’era Covid sia delle guerre in corso che stanno destabilizzando i mercati con la crescita esponenziale dei costi di produzione e dell’inflazione che ha ridotto il potere di acquisto dei consumatori. A queste difficolta si aggiunge la nuova programmazione comunitaria 2023-2027 fortemente penalizzante e burocratizzata e gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici che con i suoi eventi estremi stanno danneggiano le aziende negli aspetti economici e strutturali.

Per affrontare al meglio le prospettive le parti vogliono attribuire un ruolo centrale e di valorizzazione all'Ente Bilaterale FIMIAV. Esso deve costituire il luogo naturale dove coltivare un confronto continuo, franco e leale tra Sindacato e Imprese, teso ad individuare insieme le strade da percorrere rispetto a tematiche quali il mercato del lavoro, l'inserimento nel mondo del lavoro, la sicurezza, la formazione, il Welfare contrattuale solo per fare degli esempi e ad indirizzare il settore verso la crescita e lo sviluppo.

Altro aspetto importante individuato nel contratto è la previsione del superamento delle rigidità dell’orario giornaliero di lavoro, infatti, le parti hanno convenuto “che in caso di esigenze aziendali e previa stipula di un accordo con le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti, l'orario ordinario di lavoro settimanale potrà essere articolato diversamente dalle 6:30 ore giornaliere nel rispetto delle 39 ore settimanali”.

La Flai-CGIL dell’Aquila, che non ha partecipato alla fase finale delle trattive, si è riservata una valutazione all’interno dei propri organismi dirigenti per un’eventuale futura sottoscrizione visto il mancato integrale recupero dell’inflazione nel biennio".

 

Le Organizzazioni Datoriali

Confagricoltura L’Aquila

Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila

Confederazione degli Agricoltori Italiani (C.I.A. Provincia dell’Aquila- Teramo)

 

Le Organizzazioni dei Lavoratori

la F.A.I - C.I.S.L.  Abruzzo-Molise

la U.I.L.A. - U.I.L. della Provincia dell’Aquila

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-