ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 agosto 2024

"RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTICI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA 2024-2027"


L'AQUILA - "Le Organizzazioni dei datori di lavoro agricoli Confagricoltura L’Aquila, Coldiretti L’Aquila e CIA Agricoltori L’Aquila Teramo e le organizzazioni sindacale FAI CISL e UILA UIL hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale di lavoro che interessa oltre 5.700 operai agricoli e florovivaistici.L’aumento concordato sarà complessivamente del 6,00% con la seguente scansione temporale: il 4,2% a decorrere dal 01/08/2024, l’1% a decorrere dal 01/01/2025 e lo 0,8% a decorrere dal 01/05/2025.La fase di rinnovo del CPL operai agricoli e florovivaisti è stata l'occasione per stimolare nella nostra provincia il dibattito sul settore agricolo sulle sue potenzialità, sulle sue possibilità di innestare all'insieme dell'economia fattori di sviluppo produttivo e moderno. Bisognerà ancora una volta confrontarsi con la complessità strutturale e le difficoltà economiche che le aziende stanno vivendo sia per gli strascichi dell’era Covid sia delle guerre in corso che stanno destabilizzando i mercati con la crescita esponenziale dei costi di produzione e dell’inflazione che ha ridotto il potere di acquisto dei consumatori. A queste difficolta si aggiunge la nuova programmazione comunitaria 2023-2027 fortemente penalizzante e burocratizzata e gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici che con i suoi eventi estremi stanno danneggiano le aziende negli aspetti economici e strutturali.

Per affrontare al meglio le prospettive le parti vogliono attribuire un ruolo centrale e di valorizzazione all'Ente Bilaterale FIMIAV. Esso deve costituire il luogo naturale dove coltivare un confronto continuo, franco e leale tra Sindacato e Imprese, teso ad individuare insieme le strade da percorrere rispetto a tematiche quali il mercato del lavoro, l'inserimento nel mondo del lavoro, la sicurezza, la formazione, il Welfare contrattuale solo per fare degli esempi e ad indirizzare il settore verso la crescita e lo sviluppo.

Altro aspetto importante individuato nel contratto è la previsione del superamento delle rigidità dell’orario giornaliero di lavoro, infatti, le parti hanno convenuto “che in caso di esigenze aziendali e previa stipula di un accordo con le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti, l'orario ordinario di lavoro settimanale potrà essere articolato diversamente dalle 6:30 ore giornaliere nel rispetto delle 39 ore settimanali”.

La Flai-CGIL dell’Aquila, che non ha partecipato alla fase finale delle trattive, si è riservata una valutazione all’interno dei propri organismi dirigenti per un’eventuale futura sottoscrizione visto il mancato integrale recupero dell’inflazione nel biennio".

 

Le Organizzazioni Datoriali

Confagricoltura L’Aquila

Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila

Confederazione degli Agricoltori Italiani (C.I.A. Provincia dell’Aquila- Teramo)

 

Le Organizzazioni dei Lavoratori

la F.A.I - C.I.S.L.  Abruzzo-Molise

la U.I.L.A. - U.I.L. della Provincia dell’Aquila

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina