ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 agosto 2024

SULMONA: VIDEOSORVEGLIANZA, NUOVI UNDICI SITI IN CITTA’ CON FINANZIAMENTO DI OLTRE 87MILA EURO


SULMONA - "Il Ministero dell’Interno con decreto del 6 agosto 2024 ha approvato la graduatoria definitiva delle richieste di finanziamento presentate dai Comuni, a valere sui fondi stanziati, per l’anno 2023, per la sicurezza urbana con una spesa di circa 19 milioni di euro.Il Comune di Sulmona, che con deliberazione della giunta n. 51 del 13 marzo scorso ha approvato uno specifico progetto per un sistema integrato di videosorveglianza per l’importo complessivo di € 176.040,28 ha raggiunto l’obiettivo di vedersi finanziata la somma di € 87.540,28. La restante quota pari a € 88.500,00 sarà oggetto di cofinanziamento con propri fondi vincolati per la sicurezza urbana.Il progetto, redatto dal Maggiore Domenico Giannetta, Dirigente Comandante della Polizia Locale, avuto il parere positivo del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica è stato considerato meritevole di approvazione da parte della commissione giudicatrice del Ministero dell’Interno.
Il progetto finanziato garantirà l’allestimento di una centrale operativa e l’ampliamento delle telecamere di contesto anche con varchi di rilevazione targhe nelle seguenti postazioni:
⦁    Viale Mazzini, 92 (ingresso SUD lato Roccaraso);
⦁    Via Montesanto, 58 altezza ingresso Pronto Soccorso (ingresso SUD lato cimitero);
⦁    Via A. De Gasperi, 23 (ingresso secondario città SUD-EST);
⦁    Via Pola, 60 altezza ministero telecomunicazioni (ingresso città lato EST Pacentro);
⦁    Via Cappuccini, 144 pressi rotonda di ingresso alla città lato EST Pacentro;
⦁    Via Cappuccini incrocio Via Marane altezza COGESA;
⦁    Via Marane c/o chiesa San Giuseppe – via di accesso alla montagna zona Poligono;
⦁    Via Fonte d’Amore - via di accesso alla montagna zona vasche raccolta acqua;
⦁    Via Badia c/o Abbazia Celestiniana via di accesso alla montagna ed all’Eremo;
⦁    Via San Pietro altezza chiesa S. Pietro – via di accesso alla montagna;
⦁    Viale XXV aprile altezza case ATER.

Tale sistema di videosorveglianza offrirà, nell’ambito del Patto per la Sicurezza che il Sindaco Gianfranco Di Piero ha sottoscritto con il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, alla Polizia Locale e alle altre Forze di Polizia, che operano sul territorio, di garantire maggiore sicurezza andando anche a contrastare il fenomeno degli incendi, dell’abbandono dei rifiuti, della tutela del decoro urbano, a garanzia anche della pacifica e civile convivenza soprattutto nelle ore notturne, dell’igiene e del patrimonio urbano.

“Ringrazio il Comandante di Polizia Locale, Maggiore Domenico Giannetta, per questa iniziativa portata a buon fine, con un’accurata attività di progettazione a sostegno e potenziamento della sicurezza della Città, dei cittadini, di visitatori e turisti ma anche a tutela del decoro urbano. E’ un importante passo ulteriore per alimentare la percezione della sicurezza nella nostra Città. Oggi più che mai la videosorveglianza intelligente rappresenta una vera svolta per rendere la Città più accogliente e sicura e tutelata nel suo decoro”. Lo dichiara il Sindaco Gianfranco Di Piero.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina