ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 agosto 2024

"L'IDEA DEL MAGISTRATO NICOLA GRATTERI SAREBBE QUELLA DI FAR SEGUIRE LE INDAGINI E I GIUDIZI DA UN ‘TRIBUNALE SPECIALE’"


ROCCARASO - "L'idea del magistrato Nicola Gratteri sarebbe quella di far seguire le indagini e i giudizi da un ‘tribunale speciale’ che andrebbe a giudicare sulle indagini riguardanti i grandi gruppi criminali della mafia. É quanto dichiarato ieri a Roccaraso, nell’aquilano d’alta quota, dal procuratore capo della Repubblica del Tribunale di Napoli che, nella località sangrina, ha presentato il suo libro ‘Il grifone’ scritto insieme al professor Antonio Nicaso. Nel corso del suo intervento Gratteri ha sottolineato che “Bisognerebbe rivedere la carta della geografia giudiziaria e chiudere i tribunali che non funzionano bene perché troppo piccoli". Il pm ha fatto l’esempio della poca distanza tra le sedi giudiziarie di Larino (Campobasso), Vasto e Lanciano, quest’ultime in provincia di Chieti. Il nuovo volume scritto dal magistrato calabrese, in prima linea nella lotta alla mafia e, in particolar modo alla ‘ndrangheta, tratta delle tecnologie sofisticate e dei nuovi apparati digitali, di ultimissima generazione, che hanno sostituito il silenzio connivente e sono il punto forte dri mafiosi che li utilizzano per gli affari sporchi e senza essere scoperti. il procuratore ha chiesto più volte di investire in tecnologia esclamando: “Eravamo i primi per investigazioni avanzate!". Nel corso del suo intervento non sono mancate occasioni di critica alle riforme prodotte, sino ad ora e che per Gratteri non sono affatto risolutive e servirebbero solo a rallentare il sistema giudiziario. “Bisognerebbe diminuire il numero di magistrati dove ce ne sono troppi - ha aggiunto riferendosi alla riforma della giustizia - Ci sono dei posti in Italia dove ci sono magistrati che hanno un ruolo di 100 fascicoli e tribunali a 200 chilometri di distanza dove i magistrati hanno mille fascicoli - ha continuato  - Perché non si mette mano su questo!. Sul sistema penitenziario sovraffollato Gratteri ha confermato, per i tossicodipendenti giovani, la necessità di attrezzare delle strutture magari utilizzando i beni confiscati alle mafie perché é “inutile tenerli in carcere - ha concluso - bisogna farli curare, ma bisogna fare anche questo per i detenuti malati di mente che non vengono curati e vengono bombardati da medicine. Ci sono tante ville e beni confiscati alle mafie che si potrebbero attrezzare come strutture e togli questi malati di mente dal carcere".
L'incontro è stato organizzato nell’ambito degli appuntamenti della X edizione della rassegna culturale 'Il tempo e le idee', a cura della professoressa Rossella Valentini e si è tenuto nella sala consiliare del comune sangrino intitolata a 'Giuseppe Spataro'. All'iniziativa é intervenuto il sindaco della località turistico-montana Francesco Di Donato, tra i giornalisti in sala che hanno posto delle domande al magistrato Luca Prosoeri dell’Ansa e la giornalista d’inchiesta Maria Trozzi, dell’agenzia LaPresse".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-