ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 agosto 2024

IL WORKSHOP DEL CILENO ANDRÉS MONTERO ALLA MACONDO DI PESCARA, APERTE LE ISCRIZIONI


PESCARA - "Sono aperte le iscrizioni al workshop con lo scrittore cileno Andrés Montero autore del libro "L'anno che abbiamo parlato con il mare" (Edicola Ediciones): il laboratorio dal titolo "Il non detto nel racconto contemporaneo" si terrà dopo la presentazione in anteprima del libro che ci sarà il 3 settembre dalle ore 18.30 presso la Scuola Macondo di Pescara, in via de Cesaris 36; il numero dei posti è limitato pertanto è obbligatorio iscriversi mandando una mail a scuolamacondo@gmail.com entro il 31 agosto.Come anticipa Alice Rifelli di Edicola Ediciones in merito al laboratorio: "Potremmo definire il racconto come la narrazione di una serie di eventi che, legati tra loro, trasformano il mondo di un personaggio. Senza dubbio, laddove il racconto tradizionale sceglie di mostrare chiaramente il momento in cui avviene questa trasformazione, il racconto letterario contemporaneo ha optato per nasconderlo, lasciando al lettore la responsabilità di scorgerlo tra le righe. Durante questa lezione cercheremo di scoprire la struttura silenziosa del racconto contemporaneo, per imparare a dominare l'arte di scegliere cosa dire e cosa invece tacere".




Un’isola, un patto con il diavolo, una campana che suona dal fondo del mare, un cimitero senza corpi, una donna e un villaggio: sono questi gli elementi che compongono la storia dei fratelli Garcés in "L'anno che abbiamo parlato con il mare", romanzo tradotto da Giulia Zavagna e che sarà in libreria dal prossimo 11 settembre.


Uno dei due gemelli ha deciso che non abbandonerà mai l’isola dove è nato, l’altro ha scelto di girare il mondo. Il romanzo inizia, o finisce, quando l’uomo che mezzo secolo prima se ne è andato su una barca, torna a bordo di un aeroplano e resta bloccato sull’isola per quattro stagioni a causa di una pandemia mondiale. Dopo Tony Nessuno e La morte goccia a goccia, premiato e tradotto in diversi paesi e lingue, lo scrittore cileno Andrés Montero dà vita a una storia magica e al tempo stesso intrisa di realismo, che resterà impressa nella mente come un’isola che si scorge e sparisce tra le onde del mare.




Andrés Montero (Santiago del Cile, 1990) è scrittore e narratore orale, co-fondatore della compagnia teatrale La Matrioska. È autore di libri per ragazzi e adulti. Ha vinto il X Premio Iberoamericano de Novela Elena Poniatowska, il Premio Marta Brunet, il Premio Municipal de Literatura, il Premio Pedro de Oña e il Premio Círculo de Críticos de Arte. I suoi libri sono pubblicati in Cile, Argentina, Spagna, Italia e Danimarca. È direttore della Scuola di letteratura e tradizione orale Casa Contada".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-