ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 agosto 2024

CORFINIO: GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO


CORFINIO - Presso la Sala consiliare del comune di Corfinio, il Sindaco Dr. Romeo Contestabile ha rievocato tutti i nostri connazionali caduti sul lavoro, nell’anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle. “L’ 8 agosto 1956” - ha ricordato il sindaco - “nella miniera di carbone ‘Bois du Cazier’ di Marcinelle in Belgio persero la vita 262 lavoratori di cui 136 immigrati italiani, in gran parte abruzzesi: un numero impressionante”. La rievocazione pubblica ha assunto toni commoventi anche grazie alla partecipazione e all’intervento di concittadini corfiniesi emigrati all’estero, che hanno riportato la loro esperienza personale. Presente all’evento anche il giornalista RAI Adriano Monti Buzzetti Colella, il quale ha ricordato che “l’anniversario di Marcinelle resta un monito di perenne attualità per le nostre coscienze, laddove a distanza di tanti anni da quel dramma le morti sul lavoro - dovute spesso a superficialità intollerabili nel trascurare le misure di sicurezza dei dipendenti - continuano ad occupare le prime pagine dei giornali. Esso offre anche l’opportunità per ricordare la lezione di dignità e l’importante contributo civile che tanti emigranti italiani hanno elargito ai Paesi di accoglienza”. 





  La giornata dell’8 agosto rappresenta dunque l’occasione di onorare simbolicamente la memoria di tutte le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, e al contempo ribadire la centralità di un’attenzione alta e costante sui temi della prevenzione e della sicurezza, contrastando ogni forma di lavoro irregolare.  A livello di memoria storica essa offre inoltre la possibilità di diffondere anche fra i più giovani il ricordo di eventi luttuosi come quelli di Marcinelle e del non meno grave disastro minerario di  Dawson nel  1913, anche in quel caso con un altissimo numero di vittime italiane. Un omaggio doveroso per non dimenticare il sacrificio dei nostri martiri del lavoro, e rafforzare così anche lo spirito di unità nazionale del nostro Paese".




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-