ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 agosto 2024

CASTELVECCHIO SUBEQUO: ARTI E MESTIERI A PALAZZO, GRANDE ATTESA PER LA DJ NAUSICA


CASTELVECHIO SUBEQUO -"Non solo vino. Arti e Mestieri a Palzzo sarà una grande kermesse musicale con esibizioni per tutti i generi. Grande attesa per la serata finale in Piazza Primo Maggio con Dj Set e la partecipazione straordinaria della DJ Nausica, astro nascente della scena musicale underground. Conto alla rovescia per Arti e Mestieri a Palazzo- Castelvecchio DiVino In Vino, la rassegna più attesa dell'estate di Castelvecchio Subequo, cuore della Valle Subequana, in provincia dell'Aquila. Protagonista il miglior vino d'Abruzzo che riempirà i calici sotto le stelle della notte di San Lorenzo, il 10 e 11 agosto, per una degustazione itinerante, con calice e sacca al collo, che porterà alla scoperta a sorsi lenti dei tesori storici del piccolo borgo subequano.Oltre al vino e alle cantine storiche, Arti e Mestieri a Palazzo 2024 sarà, però, un palcoscenico musicale di alto livello. L'attesa è tutta per l'11 agosto quando Piazza Primo Maggio si trasformerà in un Dj set a cielo aperto (ad ingresso gratuito) fino a tarda notte. Si comincia alle 23.45 con Dj Juspel, che scalderà l'atmosfera prima dell'arrivo sul palco dell'attesissima guest star della rassegna, la Dj Nausica, una delle Dj più conosciute della scena musicale undrground. Teramana di nascita, Nausica Cardone ha conquistato i maggiori palchi internazionali  con un stile unico e in costante evoluzione, scaldando le notti più in delle maggiori località turistiche in Italia e all'estero. Solo per fare alcuni nomi,  il suo tour 2024 farà tappa nelle location più esclusive di Giappone, Cina, Ibiza e Londra. Il suo sound caldo e ritmato si mescola con suoni nuovi, rubati in giro per il mondo, tra taxi, alberghi, tv e motivi musicali del passato. Sua l'apertura del concerto di Vasco Rossi nel 2017  al Modena Park. Si prosegue alle 2 con Vale Esse e alle 3 chiusura con Brix.





Ma la musica sarà protagonista assoluta nella due giorni della kermesse. Si comincerà, infatti, il 10 agosto con canti e balli del Coro Folk Sirente di Castelvecchio, con la presenza della rappresentativa bimbi e ragazzi, che da padroni di casa inaugureranno la rassegna in Piazza San Francesco alle 18. Dalle 18.30 sarà la volta dei Naima Duo, voce e pianoforte, per note jazz e pop internazionale nella centralissima Piazza Primo Maggio, mentre sempre alle 18.30, revival e moderno saranno protagonisti con Freddy e la sua Band in centro storico.  Dalle 20,  in Piazza San Francesco suoneranno, poi,  I Formichetti 4tet con il tributo alle miglior band italiane e straniere.

L'11 agosto si riparte alle 18.30. I Musicanto saranno in centro storico con la loro musica revival e moderna, mentre in piazza Vittorio Emanuele si esibirà il duo Gianni Ciancone e Paolo Alfano con un ricco repertorio tra anni 70, 80 e 90. In piazza Primo Maggio, invece, la musica di dj Giuspel.  






Vino, musica e arte. L'altra anima della manifestazione saranno, infatti, le botteghe di artigianato artistico, con dimostrazioni di antichi mestieri e le mostre d'arte che animeranno fianco a fianco “gli spazi” delle cantine, sempre nel centro cittadino. Un viaggio magico tra tombolo ed uncinetto (con laboratori per bambini), lavorazione della pietra e del legno, lavorazione medievale di candele in cera d'api, gioielli artigianali, cucito creativo, cosmetici naturali. Aprirà di nuovo le porte anche il “Museo dei Ricordi della Valle Subequana”, nato dalla passione e la ricerca del compianto Enrico Acconcia, tra i padri fondatori della storica rassegna. Uno spazio del passato che racconta, attraverso attrezzi e utensili di antichi mestieri, la storia di una comunità piegata alla fatica e al lavoro dei campi.
Il Convento di San Francesco, invece, ospiterà la mostra “L'Amore nel Mondo” ispirata alle opere del poeta Ovidio, a cura dell'Accademia Sulmonese della Fotografia. La mostra, promossa dall'associazione Ginestra Subequana, sarà inaugurata giovedì 8 agosto, ore 18.30, con una relazione sull'amore del prof. Alessandro Bencivenga, referente scientifico del Parco Letterario “Ovidio”. Sempre presso il Chiostro saranno allestite le personali di diversi artisti locali, tra cui Monica di Croce, Annalisa Di Loreto e Maurizio Santilli.

Arti e mestieri 2024 si candida a diventare un esperimento multiverso, in cui il vino sarà autentico “Cicerone” per una piena esperienza di “turismo lento”. Attraverso la formula dei ticket (in vendita presso Piazza Vittorio Emanuele) , i sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier d'Abruzzo faranno degustare rossi, cerasuoli e bianchi d'etichetta di cinque cantine d'eccellenza della regione, ospitate in location d'eccezione tra antichi palazzi, vicoli fioriti, cantine sotterranee e giardini segreti. Il tutto sarà accompagnato da una ricca proposta gastronomica di attività e produttori locali, che per l'occasione proporranno il meglio delle tipicità abruzzesi e subequane con prodotti rigorosamente a km 0 , come taccozze, arrosticini, hamburger di pecora, pizz'onta, porchetta, salumi tipici e tante gustose novità.
Divertimento anche per i più piccoli, con l'area  dedicata “DiGiocoinGioco” con giochi e giostre, in Largo Pietro Nenni, in prossimità di Piazza Primo Maggio.

La manifestazione è organizzata dal comune di Castelvecchio Subequo in collaborazione con  Il Gruppo Archeologico Superequano, l'associazione La Ginestra, l'associazione teatrale I Male e Piegg, il Gruppo “Mamme in festa”, Murivals, il Coro Folk Sirente, il Centro Anziani Lacetelene, il Gruppo Alpini della Valle Subequana, con il patrocinio del Parco Regionale Sirente Velino.




 








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-