Ampio spazio è dato alla musica, attraverso l’esibizione di artisti locali e non con performance di vari generi.
Una parte importante della manifestazione è dedicata ai bambini, domenica 11 Agosto, dalle ore 17,00, con un laboratorio didattico, sempre legato al tema del libro ed uno spettacolo di burattini, curato dalle sorelle Giuseppina e Maria Letizia Volpicelli, artiste di fama internazionale ed eredi di Maria Signorelli, la più rappresentativa del Teatro di Figura del Novecento.
Come nelle precedenti edizioni la manifestazione si svolge lungo la scalinata che sale al centro storico, a partire dalle ore 17.00. Dopo i saluti istituzionali inizierà la presentazione di libri con la seguente cronologia:
17,30 - “I paesi invisibili” (Il Saggiatore) di Anna Rizzo, antropologa culturale;
18,30 - “Alla scoperta dei segreti perduti di Napoli” (Newton Compton), prof. Giovanni Liccardo, archeologo;
19,15 “Psicopatologia clinica e psicopterapia dell’invecchiamento” (Alpes), Roberta Sciore. Psicologa, psicoterapeuta;
22,00 - “Essere Oltre”, dott.ssa Assunta Di Basilico-Sichetti, (LFA Publisher Psicologa, Pedagogista, Mediatore Familiare, Musicoterapeuta;
12,45 - “A sentimento, la mia cucina libera, sincera” (Mondadori), Davide Nanni, il giovane chef di Castrovalva;
23,30 - “Rime Sbauttite” (Ricerche&Redazioni) di Gino Bucci, l’abruzzese fuori sede.
Domenica 11, alle ore 22,00 verrà presentato il libro, “Piccoli personaggi e grandi incanti” di Giuseppina Volpicelli, accompagnato da un video dedicato alla madre, Maria Signorelli, che riposa nel cimitero di Villalago.
Un concerto di musica pop-rock chiuderà la lunga serata... e arriveranno le ore piccole.
Saranno presenti le case editrici abruzzesi e nazionali con stand di libri per grandi e piccoli.
La Pro-Loco di Villalago assicurerà “il nutrimento del corpo”, mentre i bar della piazza saranno a disposizione per sconfiggere la sete.
Benvenuti a Villialago!"
Nessun commento:
Posta un commento