ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 6 luglio 2024

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXVIII GIOSTRA CAVALLERESCA


SULMONA VIDEO "La Giostra cavalleresca si conferma evento clou non solo della città, ma di rilIevo internazionale" ha esordito il presidente, Maurizio Antonini.Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. La realizzazione è stata affidata a Valentina Grimaldi e Matteo Giannese.Domani  domenica 7 luglio, in piazza Garibaldi, la Tenzone bronzea 2024, terza serie dei campionati di Musici e Sbandieratori FISB organizzata dal Borgo San Panfilo.Dal 12 luglio la Giostra incontrerà il mondo dell'arte con la mostra collettiva "Espressioni artistiche" che sarà inaugurata nella Cappella del Corpo di Cristo. Da lunedì 22 luglio giornate piene di iniziative, che accompagneranno verso la XXVIII edizione della Giostra Cavalleresca, con il consueto corteo storico che precederà le gare in piazza Maggiore (piazza Garibaldi).  

La Giostra Cavalleresca è grande evento di aggregazione sociale della Città e segno perciò di identità e unità dei Sulmonesi.Lo ha ricordato oggi pomeriggio il Sindaco Gianfranco Di Piero, salutando la gremita platea di cittadini ed esponenti di Borghi e Sestieri e le autorità presenti a palazzo Annunziata per la presentazione del Palio della XXVIII Giostra Cavalleresca di Sulmona.
Sono intervenuti anche il Presidente del Consiglio Comunale Cristiano Gerosolimo e l'Assessore alla Cultura Andrea Ramunno, che hanno sottolineato come la Giostra sia un motore essenziale del turismo culturale, dando attenzione e valenza internazionale all'immagine della Città e producendo anche ricadute economiche importanti".
 

"L'appuntamento è di quelli ormai diventati tradizione. Con la presentazione del palio, questa sera nel Cortile del palazzo dell’Annunziata, è entrata ufficialmente nel vivo la XXVIII edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona, in programma il 27 e 28 luglio in piazza Maggiore.  Un palio che fa delle forza e della delicatezza i suoi elementi costitutivi. Un palio che torna a parlare abruzzese A firmarlo sono infatti stati Valentina Grimaldi, sulmonese, e Matteo Giannese, tarantino di origine ma teatino di adozione, due giovani, tatuatori di professione, in realtà, con la passione per l’arte. Figure principali della tela, alta 2,20 metri, quelle di una dama di Giostra e di un cavallo. Sullo sfondo, stilizzati, il Fontanone, gli archi dell’acquedotto svevo e, più lontano il profilo di una Chiesta, che richiama quella dell'Annunziata. Pochi, essenziali colori, soprattutto giallo, marrone e verde a far risaltare gli elementi principali, lasciando gli altri, quelli di una ben riconoscibile piazza Maggiore, alle tinte del grigio. Alla base due lance incrociate, quelle dei cavalieri pronti a sfidarsi sul campo di gara che centrano sette anelli, con i colori dei sette Borghi e Sestieri cittadini. “Mettendo al centro del palio la figura della dama con il cavallo”, ha spiegato l’autrice, Valentina Grimaldi, “abbiamo voluto porre l’accento sulla eleganza della donna e la bellezza dell’animale, entrambi delicati, ma forti al tempo stesso. Per me e Matteo è stato un onore poter realizzare il palio della Giostra Cavalleresca di Sulmona. È successo tutto un po’ per gioco: abbiamo presentato un nostro bozzetto che è piaciuto all’Associazione che ci ha commissionato la realizzazione del lavoro. Non pensavamo ci avrebbero scelto e invece…”. Un lavoro impegnativo, realizzato a quattro mani, ma in perfetta sintonia, “in 8 domeniche, le uniche giornate che avevamo libere. Ma lo abbiamo fatto con impegno e con passione”.  Ad ospitare la cerimonia e il pubblico, nel cortile del palazzo dell'Annunziata, scenario come sempre perfetto per la cerimonia, il direttivo dell’Associazione culturale Giostra Cavalleresca, insieme ad una rappresentanza del gruppo di musici e sbandieratori. A nome di tutto il popolo della Giostra ha rivolto il suo saluto ai presenti il presidente dell’Associazione Culturale, Maurizio Antonini. “La Giostra continua a crescere”, ha detto ringraziando tutti coloro che lavorano, durante tutto l’anno,  per la sua riuscita, “e lo dimostrano i numerosi eventi che anche quest’anno continuano ad arricchire la nostra manifestazione che proprio oggi entra nel vivo con la presentazione del palio. Un palio che quest’anno torna in città, grazie all’opera di due giovani artisti,  che hanno realizzato un lavoro davvero molto bello, che impreziosirà la nostra Giostra”. A dare il suo saluto anche il presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri. “La Giostra è riuscita ad unire tutti, dal comune all’associazione a tutta la città. Alla Regione chiediamo”, ha aggiunto, rivolgendosi alla consigliera Maria Assunta Rossi, presente alla cerimonia, “una Legge per la Giostra Cavalleresca di Sulmona, che la tuteli nel suo grande valore, così come ha fatto la Fondazione Carispaq per la Giostra europea, Giostra della pace nel nome di Celestino V”. “La Giostra mette Sulmona ogni anno sotto i riflettori e questo porta benefici dal punto di vista turistico, culturale ed economico”, aggiunto la consigliera Rossi. “Complimenti a tutti per la passione e professionalità che mettete in quello che fate”. Presenti, per l’amministrazione comunale, il sindaco,Gianfranco Di Piero, l’assessore alla cultura Andrea Ramunno e il presidente del Consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo, “Ogni volta partecipare a questa cerimonia è un’emozione”, ha detto il primo cittadino, “per il sempre maggiore dispiegamento di forte, segno tangibile della capacità di aggregativa che ha questa manifestazione che, per la sua unicità e il contesto in cui si svolge, dà lustro alla nostra città. La Giostra, pur nella rivalità della competizione, unisce la città e la rende comunità.”  Da parte del vescovo, monsignor Michele Fusco, la benedizione e l’augurio perché “la Giostra sia veicolo di pace e di fraternità”. Per saperne di più sul mondo della Giostra fino al 14 luglio è stato allestito punto espositivo presso Centro commerciale Il nuovo borgo. Biglietti e  gadget della Giostra già in vendita nell’info point della Giostra Cavalleresca in via De Nino. Ticket acquistabili anche online sul circuito vivaticket.com. E per raggiungere Sulmona nei giorni di Giostra in treno, si porta usufruire anche di prezzi scontati grazie alla collaborazione con Trenitalia. Intanto, prossimo appuntamento di Giostra domani dalle 9 in piazza Garibaldi gare di musici e sbandieratori di tutta Italia per la Tenzone Bronzea della Fisb, organizzata dal Borgo San Panfilo.
















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-