ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 luglio 2024

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA XXVII EDIZIONE


ABBATEGGIO - "Tante novità per l'edizione 2024. Venerdì incontri con autori e lettori e votazione finale. Sabato 20 Luglio la proclamazione dei vincitori nella cerimonia finale ad Abbateggio. Comincerà domani, venerdì 19 luglio, con il coinvolgimento dei lettori la due giorni della XXVII edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Abbateggio e con il patrocinio di molte istituzioni nazionali e locali. Questa la novità della kermesse 2024, nata 27 anni dalla volontà di difendere il territorio e le sue ricchezze e promuovere la lettura."In questi anni il premio è cresciuto, riscuotendo una grande partecipazione da parte di autori e case editrici di rilievo nazionale e un seguito di pubblico sempre più vasto e variegato – così Antonio Di Marco Presidente del Premio Parco Majella e dell'Associazione "Alle Falde della Majella" - . Il premio nasce come tutela e promozione del territorio e della letteratura che lo racconta e lo pone al centro dei testi in concorso. Tre i generi che ci accompagnano in questo che è anche uno speciale viaggio culturale attraverso la narrativa, la saggistica e la poesia, che ad ogni edizione regala emozioni e storie, offrendo a spunti utili per riflettere su argomenti attuali e di grande interesse. Siamo pronti a raccogliere le emozioni di questa edizione che ci è particolarmente cara perché coinvolge direttamente i lettori attraverso una giuria che affiancherà quella tecnica, a testimonianza dell'importanza del pubblico, fattore che muove l'economia alimentata dall'editoria e che con i suoi gusti la orienta, dando futuro alla letteratura di oggi e di ieri ".

 



LE NOVITÀ

 

L'elemento nuovo dell'edizione 2024 è il coinvolgimento di una giuria di lettori accanto alla tradizionale giuria tecnica, i cui componenti stanno leggendo in questi giorni i testi ammessi a partecipare alla fase finale del Premio. Questi libri, selezionati dalla giuria tecnica che, tra le decine di opere che hanno partecipato al concorso, ha individuato tre sestine di libri per le tre sezioni di poesia, narrativa e saggistica. Lo scopo resta quello di legare maggiormente la riflessione e lo studio sul rapporto tra l'uomo e la natura al nostro territorio che merita di essere meglio conosciuto e valorizzato, partendo dalla tutela ambientale, il che è esattamente la finalità per la quale questo Premio è nato nel 1998.

 

FINALISTI EDIZIONE 2024

 

Sezione Narrativa

 

David Comincini, L'estate, Manni

Gabriella Dal Lago, Estate caldissima, 66thand2nd

Lisa Ginzburg, Una piuma nascosta, Rizzoli

Piero Lotito, Di freccia e di gelo, Mondadori

Francesco Prosdocimi, Io e Gio, Neo.

Pierpaolo Vettori, L'imperatore delle nuvole, Neri Pozza

 

Sezione Saggistica

 

Luigi Alici, Natura e persona nella crisi planetaria, Castelvecchi

Andrea Baranes, O la Borsa o la vita, Ponte alle Grazie

Marco Esposito, Vuoto a perdere, Rubbettino

Gianluca Ferri, Con altri occhi. Storie di migranti e migratori, Orme

Paolo Pecere, Il senso della natura, Sellerio

Giovanni Sessa, Icone del possibile, Oaks editrice

 

Sezione Poesia

 

Federica Maria D'Amato, La montagna dell'andare, Ianieri edizioni

Giuseppe Langella, Pandemie e altre poesie civili, Ugo Mursia Editore

Giuseppe Elio Ligotti, L'alga del tempo, Molesini Editore

Beppe Mariano, Notizie dalla Terra stondata, Di Felice Edizioni

Massimo Pamio, Anonimie, Edizioni Mondo Nuovo

Nelida Ukmar, Luce sul Carso, Chi Più Ne Art Edizioni

 

IL PROGRAMMA

 

VENERDÌ 19 luglio 2024

·       Ore 18,00, incontro pubblico a Piazza Madonna del Carmine con l'intervento degli autori delle opere finaliste, ai quali i lettori potranno rivolgere domande e osservazioni.

·       Ore 18.30 inizio dibattito SEZIONE POESIA

·       Ore 19.30 inizio dibattito SEZIONE NARRATIVA

·       Ore 20.30 APERITIVO

·       Ore 21.30 inizio dibattito SEZIONE SAGGISTICA

·       Ore 22.30 VOTAZIONE FINALE: i membri delle giurie deporranno in urne sigillate la scheda in cui indicheranno la loro preferenza sull'opera vincitrice del Premio.

Sabato 20 luglio 2024

·       Ore 10.30 SPOGLIO alla presenza di: Direttore Art., Presidente Premio, Notaio, 2 Testimoni, Segretario

·       Ore 19.00 incontro a Piazza Madonna del Carmine

·       Ore 19.30 si scopre PANNELLO PREMIO 2024. In Piazza Madonna del Carmine, dopo il saluto istituzionale del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale al Presidente di Giuria, ai giurati e ai finalisti, avrà inizio la cerimonia di Premiazione alla presenza degli autori finalisti, dei giurati, della giuria di lettori, della direzione artistica, del Presidente del Premio e dei componenti dell'Associazione Alle Falde della Majella.  

·       Ore 20.00 INIZIO CERIMONIA. a seguito dello spoglio delle schede compilate dai giurati da cui risulteranno i vincitori delle tre sezioni, che riceveranno il premio loro assegnato.  Durante la cerimonia saranno conferiti anche dei Premi speciali stabiliti dal Presidente del Premio d'intesa con la Direzione artistica, tra i quali il PREMIO ALLA CARRIERA con il Patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti a OSVALDO BEVILACQUA.

 



IL MOTORE DEL PREMIO

 

Presidente del Premio e dell'Associazione "Alle Falde della Majella": ANTONIO DI MARCO

Direttore Artistico: MARCO PRESUTTI

 

COMPONENTI DELLA GIURIA 2024

Claudio AMICANTONIO – Docente  

Claudia BASILEO – Dottoressa

Enzo FIMIANI – Docente universitario

Francesca GUAZZELLI – Docente universitario

Alfredo MAZZONI –        Docente

Peppe MILLANTA – Scrittore e sceneggiatore

Pierluigi ORTOLANO – Docente universitario

Alessandra RENZETTI – Giornalista 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-