ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante - L'impronta di Sempio sul muro delle scale di casa Poggi - È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato- Stasi in tribunale. Sempio non si presenta dai pm, l'avvocata sui social: "Guerra dura senza paura"- Nuove sanzioni alla Russia dall'Ue e dalla Gran Bretagna. Kallas: "Presto nuove misure"- Storico accordo sulle pandemie, l'Italia si astiene "per riaffermare la sovranità degli Stati"- Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace- Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"- Delmastro, stabilizzeremo i tribunali abruzzesi e isolani - Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona -

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off: ritorno dei quarti di finale in programma domani alle ore 20. Dopo il blitz (2 - 4) al “Benelli” - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

"ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA, PERSONALE PRECARIO ESTERNALIZZATO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE"

L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso gli uffici della Prefettura dell’Aquila, il previsto tentativo di Conciliazione a se...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 luglio 2024

PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA: "IN ABRUZZO E MOLISE OLTRE 92MILA SOTTOSCRIZIONI PER I REFERENDUM"


PESCARA - "Oltre 92mila le firme raccolte dalla Cgil in Abruzzo e Molise, nell’ambito della campagna di mobilitazione lanciata dal sindacato nazionale il 25 aprile per i referendum popolari proposti per garantire un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Del totale, 86.905 firme sono cartacee e 5.853 firme sono state apposte sulla piattaforma digitale. Nel complesso sono state raccolte oltre 23mila firme per ciascuno dei quattro quesiti referendari. Lo rende noto la Cgil Abruzzo Molise che parla di “grande soddisfazione per il risultato raggiunto”.Il ringraziamento, sottolinea il sindacato, va “a chi ha permesso questo risultato: le lavoratrici e i lavoratori, le delegate e i delegati, le pensionate e i pensionati, i sindaci, gli amministratori pubblici, i presidenti e i consiglieri provinciali e regionali, gli avvocati e i certificatori disponibili, che si sono impegnati su entrambe le regioni”.

“Le firme raccolte in Abruzzo e Molise, comprensive delle certificazioni rilasciate dalle amministrazioni comunali - spiega la Cgil - saranno consegnate oggi presso la sede nazionale della Cgil dove confluiranno, con la stessa missione, tutte le confederazioni regionali. A livello nazionale è stato raccolto, in poco meno di 90 giorni, più di un milione di firme per ognuno dei quattro quesiti dei referendum popolari. L’obiettivo minimo e necessario del mezzo milione di firme necessarie per l’indizione del referendum è stato quindi ampiamente raggiunto. Si conclude così la prima parte della grande mobilitazione della Cgil, che vuole abolire alcune norme sbagliate sul lavoro e che chiede che vi sia nel nostro paese un lavoro stabile, tutelato, dignitoso e sicuro. Al centro dei referendum la tutela contro i licenziamenti illegittimi, il superamento della precarietà, la sicurezza nel lavoro in appalto. L’appuntamento per la consegna delle firme presso la Corte di Cassazione è previsto per venerdì 19 luglio alle ore 10.00".

Sull’onda di questo entusiasmo, la Cgil Abruzzo Molise annuncia che “insieme ad altri sindacati, associazioni, partiti e movimenti civici e di volontariato, sarà in campo per contrastare la proposta di legge contro l’Autonomia differenziata, che aumenterà inevitabilmente i divari territoriali e le diseguaglianze sociali. A livello nazionale, nei giorni scorsi - conclude il sindacato - è stato depositato il quesito referendario e a breve partirà la raccolta delle firme”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-