ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 luglio 2024

GIULIANOVA: "TARI: QUEST’ANNO È SCESA, L’ANNO SCORSO POCO E SOLO PER ALCUNI, IN FUTURO SI PUÒ FARE MOLTO MEGLIO"


GIULIANOVA -"È stato chiarito ieri in consiglio comunale da parte del nostro gruppo consiliare che la riduzione della TARI quest’anno è stata possibile grazie all’intervento della magistratura che nell’ottobre scorso annullò l’aggiudicazione della gara a Diodoro fatta dal Comune e dispose il subentro di Rieco. L’offerta di Rieco prevedeva di far pagare al Comune 500.000 euro all’anno in meno per gestire i servizi dei rifiuti urbani, ciò ha consentito di ridurre  la TARI quest’anno.
Lo scorso anno invece nonostante la propaganda dell’amministrazione comunale dicesse il contrario (si parlava del 19% in meno alle utenze domestiche e 5% alle attività economiche) non fu possibile. Lo confermano i dati che troviamo nel Rendiconto 2023 in cui il gettito TARI è di appena 87.000 euro in meno rispetto al gettito del 2022, ben lontani dai  500.000 euro di riduzione TARI promessi dall’ex ass. Di Candido nel presentare la gara per il nuovo gestore.
Resta il fatto che l’amministrazione comunale a cui suggerimmo, invano, di insediare una commissione consiliare per riesaminare gli atti della gara contestata dalla ditta seconda arrivata, addirittura si è costituita in giudizio e così oltre ad aver fatto perdere ai cittadini il risparmio di 500.000 euro nel 2023 ha fatto sborsare al Comune anche le spese di giudizio e il pagamento della parcella dei due avvocati incaricati per la difesa.
Ciò che non abbiamo condiviso è la distribuzione poco equa tra le attività economiche: solo 48 euro ai negozi di 100 mq e appena 24 euro a quelli di 50 mq; mentre alle banche di 1000 mq 189 euro  (e lo scorso anno avevano già avuto una riduzione di 273 euro) e agli hotel con ristorante di 3000 mq ben 1.109  euro (e lo scorso anno avevano già pagato 1512 euro in meno!). Noi avremmo ridotto maggiormente la TARI ai negozi, che sono in grave sofferenza, persino in centro.
Concludiamo dicendo che comunque la TARI a Giulianova rimane ancora elevata considerata l’alta raccolta differenziata che i cittadini fanno, circa il 72%. Il costo medio per la gestione dei rifiuti è di 225 euro per abitante, per anno; in Italia il costo medio è di 192 euro. C’è ancora da fare per avvicinarci agli esempi amministrativi più virtuosi.
Ci sono cose che si possono fare già ora da introdurre poi nel PEF 2025 come ad esempio un’azione per la riduzione della produzione dei rifiuti e per una raccolta differenziata di migliore qualità.
Soprattutto però proponiamo che alla fine di questo contratto di gestione si opti per  modello diverso e cioè la creazione di una partecipata pubblica la 100% che si ispiri alla strategia rifiuti zero, consideri i rifiuti risorse da riutilizzare con l’economia circolare che potrebbe essere promossa anche nella nostra zona industriale-artigianale. L’obiettivo è ambizioso ma si può conseguire e prevede:
•    Ridurre la TARI,
•    evitare il più possibile l’invio dei rifiuti verso gli inceneritori e le discariche,
•    favorire l’insediamento di  nuove  attività economiche (di economia circolare) con nuovi posti di lavoro.
Da tempo ci battiamo per la sostenibilità nella gestione dei rifiuti, avanzando proposte concrete in tal senso. Ieri in consiglio tutto questo è stato espresso dal nostro gruppo consiliare per fare chiarezza sui meriti della riduzione di quest’anno e per tentare di avviare, finalmente, con l’amministrazione  un dialogo costruttivo per cercare insieme le soluzioni migliori per la nostra città".    
         Il Cittadino Governante
  associazione di cultura politica

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-