ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 luglio 2024

" FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI E FLAI CGIL, FAI CISL E UILA UIL HANNO SIGLATO L'ACCORDO DI RINNOVO DEL CCNL DEL SETTORE DELLA PANIFICAZIONE.IL PRESIDENTE MARIO PORRONE: SONO STATE POSTE LE BASI PER UNA STAGIONE NUOVA E POSITIVA NEI RAPPORTI ISTITUZIONALI"

ROMA - "Lo scorso 18 luglio, a Roma, Fiesa Assopanificatori Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL hanno siglato un accordo per il rinnovo del contratto nazionale della panificazione, comparto che ha più di 125mila lavoratori. "Abbiamo sostenuto fin dai primi incontri, maggiori tutele per gli addetti alla panificazione, nonché per i datori di lavoro - ha dichiarato Mario Porrone, Presidente nazionale di Assopanificatori - la nostra Confederazione non lascerà nulla al caso e fin da subito è già operativa per il miglioramento significativo del Settore della Panificazione". Fiesa Assopanificatori Confesercenti ribadisce che c'è bisogno di uno schema contrattuale certo, di una regola o di una metodologia da seguire, per centrare gli obiettivi strategici dell'accordo sittoscritto. "I rinnovati rapporti con i sindacati confederali dei lavoratori e il nuovo stile nell'approccio relazionale - ha detto Ermanno Anselmi, Direttore nazionale di Fiesa Confesercenti - migliorano le condizioni generali del comparto della Panificazione e confermano che la storia della Confederazione e quella personale del gruppo rinnovato dirigente è determinante nei rapporti, non solo istituzionali". Il rinnovato Contratto della Panificazione non è un semplice insieme di norme; conferma, altresì, che delle regole si ha necessità, ma queste non devono diventare più importanti delle persone, perché il rischio sarebbe di far coincidere la vita lavorativa con una mera obbedienza. "La nostra vita è sempre più importante di un mero contesto per seguire delle regole - ha dichiarato Daniele Erasmi, Presidente nazionale di Fiesa Confesercenti - ma le regole ci aiutano a vivere con saggezza e lungimiranza". Con la sottoscrizione dell'accordo contrattuale, per Fiesa Assopanificatori Confesercenti si è aperto un nuovo capitolo operativo.





"Non lasciamoci vincere dagli schemi e dai percorsi a ostacoli - ha concluso il Presidente Porrone - La nostra azione associativa è più grande di tutto questo, soprattutto se riempita da contenuti e progetti tendenti al miglioramento effettivo del mondo della Panificazione".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-