ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 17 luglio 2024

DOPPIO APPUNTAMENTO DELUXE NELL’ESTATE LUCHESE, NEL CUORE DELLA STORIA CON Q. P. SILO PER GLI INCONTRI D’AUTORE E LE ALCHIMIE MUSICALI DEL CONSERVATORIO “A. CASELLA”


LUCO DEI MARSI - "Le Vacanze luchesi raddoppiano e promettono a residenti e visitatori un giovedì d’eccezione. Domani, 18 luglio, alle 18.30, il terrazzo della “Casa di Olimpia”, in via Duca degli Abruzzi, 91, accoglierà la presentazione del libro: “Q. P. Silo – Bellum Marsicum – Italia”, di Attilio Francesco Santellocco, autore rigoroso e appassionato ricercatore, protagonista dello spazio culturale luchese “Incontri d’Autore – Giardino letterario” con “L’opera più completa e dettagliata mai scritta sul Bellum Marsicum e sulla figura di Quintus Poppaedius Silo, l’evento e l’uomo che cambiarono il destino di Roma”. Il volume, nato da un imponente e rigoroso lavoro di ricerca e analisi delle fonti antiche e moderne, alza i riflettori in particolare sul periodo tra il 91 e l'88 a. C., dagli antefatti alle conseguenze degli eventi trattati, con un peculiare focus su Quintus Poppaedius Silo, tracciando così le linee di un tempo e un contesto da cui, nella contrapposizione tra Roma e i suoi soci italici, emerge, per la prima volta nella storia, il nucleo originario dell'Italia quale nazione di popoli liberi, insieme al definirsi di quel complesso di valori e norme che oggi riconosciamo come diritti civili, politici e sociali. L’evento, che si aprirà con il saluto della sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, vedrà la partecipazione, con Attilio Francesco Santellocco, di Francesco Proia, giornalista e scrittore di numerosi e apprezzati romanzi storici, anche autore della prefazione all’Opera, Maurizio Colaiacovo, avvocato, Gianni De Rosa, presidente dell’associazione culturale Lucus, organizzatrice dell’incontro. Reading e interpretazioni musicali a cura di Domenica Stornelli, voce narrante. La giornata sarà coronata dal concerto a tema: “Stelle d’estate - Alchimie musicali”, a cura dei musicisti del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, in programma alle 21 di domani, 18 luglio, in piazza Umberto I. 

 



Alla ribalta, una formazione speciale costituita da docenti, studenti e collaboratori provenienti dalla realtà progressive abruzzese, pronta ad incantare la platea con un programma ricco e vario che spazierà dai brani più amati delle Orme a quelli della Premiata Forneria Marconi al Banco del Mutuo Soccorso, tra altri, e che vedrà la partecipazione di Raffaele Di Nicola, voce; Ruben Coco, voce; Fabrizio De Melis, violino; Camillo Di Pietro, chitarra elettrica; Claudio Di Massimantonio, tastiere; Giacomo Chiaretti, basso elettrico; Enrico Cianciusi, batteria; Marco Fiorenza, batteria, con la direzione artistica del M° Francesco Fina. “Sarà una giornata all’insegna della cultura, nel solco degli spazi dedicati alla letteratura, alla storia, e alla storia del territorio in particolare, divenuti negli anni appuntamenti fissi nella nostra rassegna estiva, sempre più partecipati e apprezzati, come anche di incontro con la grande musica nell’interpretazione degli artisti e docenti del Conservatorio aquilano, sempre fonte di sorprese ed emozioni inedite, con la direzione artistica dell’eccellente M° Francesco Fina” spiega la sindaca Marivera de Rosa, “Entrambi gli appuntamenti vedranno la presenza di Autori e Interpreti straordinari, invito tutti a partecipare”.









 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina