ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli appunti di Sempio, "ho fatto cose brutte e inimmaginabili"- L'Idf spara durante una visita di diplomatici. Meloni sente Tajani, convocato l'ambasciatore - L'Idf spara in aria durante una visita di diplomatici. C'era anche il viceconsole italiano - Trump si sfila: "Russia e Ucraina trovino una soluzione"- Mosca: "Silenzio dal Vaticano"- "Israele si prepara ad attaccare le centrali nucleari in Iran'"- Trump prende tempo, "nuove sanzioni a Putin? Vediamo come si comporta"- Maxi operazione contro la 'ndrangheta, 97 arresti. Ai domiciliari un ex assessore regionale -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano - Consiglio Abruzzo, ok pdl copertura debito sanità di 113 milioni - Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"-

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

SALVINI A SULMONA: "C’È BISOGNO DI SINDACI OPERATIVI CHE STIANO IN CARICA PER 5 ANNI"

SULMONA VIDEO - " Il Leader della Lega Matteo Salvini oggi è stato presente a Sulmona all'Hotel  Meeting di Sulmona in appoggio al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 luglio 2024

DOPPIO APPUNTAMENTO DELUXE NELL’ESTATE LUCHESE, NEL CUORE DELLA STORIA CON Q. P. SILO PER GLI INCONTRI D’AUTORE E LE ALCHIMIE MUSICALI DEL CONSERVATORIO “A. CASELLA”


LUCO DEI MARSI - "Le Vacanze luchesi raddoppiano e promettono a residenti e visitatori un giovedì d’eccezione. Domani, 18 luglio, alle 18.30, il terrazzo della “Casa di Olimpia”, in via Duca degli Abruzzi, 91, accoglierà la presentazione del libro: “Q. P. Silo – Bellum Marsicum – Italia”, di Attilio Francesco Santellocco, autore rigoroso e appassionato ricercatore, protagonista dello spazio culturale luchese “Incontri d’Autore – Giardino letterario” con “L’opera più completa e dettagliata mai scritta sul Bellum Marsicum e sulla figura di Quintus Poppaedius Silo, l’evento e l’uomo che cambiarono il destino di Roma”. Il volume, nato da un imponente e rigoroso lavoro di ricerca e analisi delle fonti antiche e moderne, alza i riflettori in particolare sul periodo tra il 91 e l'88 a. C., dagli antefatti alle conseguenze degli eventi trattati, con un peculiare focus su Quintus Poppaedius Silo, tracciando così le linee di un tempo e un contesto da cui, nella contrapposizione tra Roma e i suoi soci italici, emerge, per la prima volta nella storia, il nucleo originario dell'Italia quale nazione di popoli liberi, insieme al definirsi di quel complesso di valori e norme che oggi riconosciamo come diritti civili, politici e sociali. L’evento, che si aprirà con il saluto della sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, vedrà la partecipazione, con Attilio Francesco Santellocco, di Francesco Proia, giornalista e scrittore di numerosi e apprezzati romanzi storici, anche autore della prefazione all’Opera, Maurizio Colaiacovo, avvocato, Gianni De Rosa, presidente dell’associazione culturale Lucus, organizzatrice dell’incontro. Reading e interpretazioni musicali a cura di Domenica Stornelli, voce narrante. La giornata sarà coronata dal concerto a tema: “Stelle d’estate - Alchimie musicali”, a cura dei musicisti del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, in programma alle 21 di domani, 18 luglio, in piazza Umberto I. 

 



Alla ribalta, una formazione speciale costituita da docenti, studenti e collaboratori provenienti dalla realtà progressive abruzzese, pronta ad incantare la platea con un programma ricco e vario che spazierà dai brani più amati delle Orme a quelli della Premiata Forneria Marconi al Banco del Mutuo Soccorso, tra altri, e che vedrà la partecipazione di Raffaele Di Nicola, voce; Ruben Coco, voce; Fabrizio De Melis, violino; Camillo Di Pietro, chitarra elettrica; Claudio Di Massimantonio, tastiere; Giacomo Chiaretti, basso elettrico; Enrico Cianciusi, batteria; Marco Fiorenza, batteria, con la direzione artistica del M° Francesco Fina. “Sarà una giornata all’insegna della cultura, nel solco degli spazi dedicati alla letteratura, alla storia, e alla storia del territorio in particolare, divenuti negli anni appuntamenti fissi nella nostra rassegna estiva, sempre più partecipati e apprezzati, come anche di incontro con la grande musica nell’interpretazione degli artisti e docenti del Conservatorio aquilano, sempre fonte di sorprese ed emozioni inedite, con la direzione artistica dell’eccellente M° Francesco Fina” spiega la sindaca Marivera de Rosa, “Entrambi gli appuntamenti vedranno la presenza di Autori e Interpreti straordinari, invito tutti a partecipare”.









 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-