ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 luglio 2024

AGRICOLTURA: 'L'ABRUZZO IN AGRIS' CHIEDE ABBATTIMENTO CINGHIALI ANCHE IN AREE PROTETTE


L'AQUILA - "C'è correlazione tra siccità e danni da cinghiali". Così Marco Finocchio, presidente di 'L'Abruzzo in agris', l'associazione di agricoltori e allevatori, con oltre 120 imprenditori del settore iscritti, che da mesi chiede, all'Esecutivo regionale, interventi per contenere i danni da fauna selvatica e la ristrutturazione degli invasi per l'irrigazione. In particolare, l'organizzazione domanda di dare concretezza al progetto per collegare la diga di Penne (Pescara) al bacino idrico della Val Pescara per garantire una costante irrigazione dei campi della Val Tavo. "La siccità ha compromesso una coltivazione a pieno regime delle varie colture e in quei pochi terreni in cui si è coltivato si sono concentrati tutti i branchi di cinghiali con ingenti danni alla produzione - ha aggiunto - Sono gli stessi cinghiali che portano e diffondono la peste suina negli allevamenti, purtroppo. Bisogna assolutamente preparare un massiccio piano di abbattimento dei cinghiali in Abruzzo e anche nei parchi e nelle oasi. Il problema non può essere risolto dagli Ambiti territoriali di caccia perché sono troppi e troppo numerosi i branchi di cinghiali nel territorio regionale - ha concluso - È un fenomeno troppo grande da poter risolvere singolarmente inoltre, cacciatori e agricoltori si sentono traditi come se avessero perso le elezioni regionali visti i risultati!".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina