ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 giugno 2024

CONVEGNO: "LA TUTELA DEL BENESSERE E DELLA SALUTE: UNA SFIDA DI GENERE E DI AMBIENTE"


SULMONA - A cura della Sezione CAI di Sulmona."La Tutela del benessere e della salute: Una sfida di genere ed ambiente" è il titolo dell'interessante convegno che si è svolto ieri 7 giugno a Sulmona, a cura di CAI Cultura e CAI Rosa della Sezione CAI di Sulmona in Collaborazione con l’Associazione PINK Pratola con il Patrocinio Comune di Sulmona. L’evento si è svolto per gentile ospitalità concessa nella Libreria Ubik, ubicata nella centralissima Piazza XX Settembre, caratterizzata dal monumento eretto in memoria al sommo poeta Ovidio. Dopo i saluti del Presidente della Sezione CAI Sulmona Nino Restaino e della Presidente dell’Associazione PINK Pratola Anna Rachele D'Andrea, l’Avvocato Maurizia di Massa, componente di CAI Cultura e CAI Rosa della Sezione di Sulmona, che ha fortemente voluto la realizzazione di questo evento, ha introdotto i relatori dell’evento: la Dott.ssa Valeria Zurlo, Medico di famiglia di Castel di Sangro, e Componente della Società Scientifica di Medicina Generale (SIMG), e il Dott. Antonio Pacella, Medico estetico, Dietologo e Diabetologo, Esperto in Nutrizione Oncologica e Lifestyle Medicine, che ha moderato, intervenuto e concluso l'incontro.
La Presidente D'Andrea dell'Associazione Pink Pratola, ha illustrato la mission della propria organizzazione sempre più mirata alla prevenzione dei tumori ai quali sono esposti i soggetti femminili, mediante fattive campagne di prevenzione sul territorio.
Il Dott. Pacella, specializzato sulla nutrizione nel prevenire i tumori, ha ricordato come la prevenzione sia sempre la strategia fondamentale, evidenziando i fattori di rischio legati alla genetica, allo stile di vita ed all'ambiente, e ricordando come la sedentarietà, importante fattore di rischio, vada debellata con una sana attività fisica ed alimentare.




La Dott.ssa Zurlo, parlando del suo impegno come medico di famiglia con vari studi ambulatoriali nei piccoli Comuni dell'Alto Sangro e del Parco Nazionale d’Abruzzo, ha illustrato i concetti indispensabili di come, garantendo la presenza del medico di base, quale presidio sanitario, e mettendo in atto la prevenzione, sia la strategia fondamentale in cui il medico di famiglia può realmente agire. A tal proposito ha citato come esempio, da lei sperimentato, lo screening sulla "Fibrillazione Atriale". Inoltre ha posto l'attenzione sulla "Medicina di genere", nata negli anni '80, e che pone l'attenzione sulla differenza di genere, in continua evoluzione. Oggi l'evoluzione della Medicina, grazie alle tecnologie informatiche, è sempre più orientata verso una medicina personalizzata che va a perfezionare la ricerca diagnostica e le cure terapeutiche necessarie.
Lo stile di vita in ambienti chiusi, inoltre, sempre più in aumento nella nostra società digitale, comporta una minore esposizione ai raggi solari con gli effetti insalubri derivanti. 
Non a caso da decenni in alcuni Paesi si parla di  "Forest therapy" (terapia forestale) che ha un ruolo ormai riconosciuto nella prevenzione medica, con risultati in termini psico-fisiologici comprovati scientificamente, che prevede come cura il vivere sempre più all'aperto  in ambienti forestali, naturalistici e salubri, che caratterizza  non a caso uno degli obiettivi del Club Alpino Italiano, e  lontani da sostanze  inquinanti, fra le quali sono state citate le microplastiche, derivanti anche  da un cattivo utilizzo di taluni contenitori alimentari, che risultano particolarmente cancerogene.
Un convegno dunque finalizzato a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione e della salute che costituisce la prima ricchezza per ogni individuo e che ha suscitato, fra i numerosi presenti al convegno, un notevole gradimento, interesse e coinvolgimento". 
 

                                     
   Sezione CAI di SULMONA                                                                                                
IL PRESIDENTE Restaino Nino




 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina