ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 maggio 2024

VII VEGLIA MARIANA INTERNAZIONALE DEI GIOVANI E II FESTA DEI POPOLI


TERAMO - "Sabato 11 maggio 2024, Santuario di San Gabriele dell’Addolorata.Nell’Anno della Preghiera indetto per il 2024 da Papa Francesco, e in preparazione al Giubileo 2025, la Diocesi di Teramo-Atri organizza la Settima Veglia Mariana Internazionale dei Giovani presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata. «È il primo appuntamento dei giovani in cammino verso l’anno giubilare – dichiara il Vescovo Lorenzo Leuzzi – che si inserisce nel ciclo di eventi che coinvolgeranno per l’intero anno tutti i santuari diocesani, voluti come “centri propulsori della nuova evangelizzazione” dal Santo Padre. L’incontro di San Gabriele, patrono dei giovani, sarà naturalmente dedicato ai ragazzi e alle ragazze, chiamati ad essere pellegrini di Speranza» conclude il presule.La giornata sarà suddivisa in due momenti. Dalle 10 del mattino negli spazi esterni del Santuario terrà la seconda edizione della Festa dei Popoli. Un evento ideato lo scorso anno per promuovere la conoscenza della cultura, delle tradizioni, dei valori e delle “ricchezze” delle diverse popolazioni del mondo presenti nel nostro territorio. Anche in questa seconda Festa dei Popoli saranno protagoniste le comunità straniere con sedici stand espositivi, musica dal vivo, canti popolari e danze. Si esibiranno gruppi polacchi, sudamericani, tedeschi e africani. L’Abruzzo sarà rappresentato dal “Coro folkloristico di Picciano”. 




Alle ore 11.00 si farà una preghiera cristiana ecumenica con il Vescovo Lorenzo Leuzzi e il Rettore del Santuario, Padre Raffaele De Fulvio. Al termine ci sarà un momento di condivisione con tutte le associazioni presenti. Ciascuna si presenterà al pubblico con una testimonianza della propria storia e delle sue finalità. È prevista inoltre la realizzazione, nel corso della festa, di un’opera d’arte al centro del villaggio degli stand. Sarà un disegno che rappresenterà l’unità di tutti i popoli della Terra.

Il secondo momento della giornata sarà dedicato alla preghiera Rosario Internazionale dei Giovani, in collegamento con cinque paesi: Mongolia, Brasile, Polonia, Senegal e Tanzania.
Dalla cappella del Palazzo Apostolico di Ulàn Bàtor nella Prefettura Apostolica di Ulàn Bàtor (Mongolia) presiederà la liturgia S. Em. Rev.ma il card. Giorgio Marengo. Dalla chiesa di São Lázaro in Betania, nella Diocesi di Floresta (Brasile) presiederà S. E. Rev.ma Mons. Gabriele Marchesi. Dal Santuario “Nostra Signora di Fatima” in Trzebinia nell’Arcidiocesi di Cracovia (Polonia), presiederà padre Jerzy Olszówka. Dalla sede della Caritas a Dakar (Senegal) presiederà padre Albert Mbaye. Dalla chiesa di Zeneti, nella Missione dei padri Passionisti nella Provincia di Tanga (Tanzania), presiederà padre Roberto dal Corso. A Isola del Gran Sasso presiederà Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Leuzzi. Con loro i giovani del posto, che pregheranno quest’anno i Misteri della Luce e ci regaleranno le loro riflessioni e testimonianze.



La celebrazione inizierà alle ore 15.30 nel Santuario di San Gabriele dell’Addolorata e dalle 16 inizierà il collegamento internazionale dalle varie sedi, con diretta tv su SuperJ (canale 16 del digitale terrestre), sul canale YouTube “Diocesi di Teramo-Atri” e pagina Facebook “Chiesa di Teramo-Atri”.
I giornalisti che intendano accreditarsi per assistere alla manifestazione possono farlo sul sito diocesano alla pagina https://www.diocesiteramoatri.it/archivio-comunicati-stampa-della-diocesi-di-teramo-atri/. Una volta giunti a San Gabriele possono ritirare l’accredito rivolgendosi al responsabile dell’ufficio stampa del Santuario, Padre Vincenzo Fabri".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina