ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 maggio 2024

TAGLIACOZZO: SCIENZIATI DA TUTTO IL MONDO PER IL CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA EPILESSIA


TAGLIACOZZO - "Oltre sessanta persone tra medici, scienziati e ricercatori nel campo della neurologia sono a convegno da oggi, lunedì 20 maggio, fino al prossimo sabato 25, a Tagliacozzo.“International residential course on drug resistant epilepsies” è il nome di questo importante evento che ha luogo nella Città marsicana ed è organizzato dal Prof. Federico Vigevano, già Primario all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” e attualmente responsabile del Dipartimento Disabilità età evolutiva del Gruppo San Raffaele - Roma.Ventidue i paesi presenti tra studenti medici e luminari:

Argentina 🇦🇷, Austria 🇦🇹, Brasile 🇧🇷, Egitto 🇪🇬, Georgia 🇬🇪, Israele 🇮🇱, India 🇮🇳, Italia 🇮🇹, Macedonia 🇲🇰, Marocco 🇲🇦, Romania 🇷🇴, Russia 🇷🇺, Slovenia 🇸🇮, Turchia 🇹🇷, Ungheria 🇭🇺, Uzbekistan 🇺🇿, Hong Kong 🇭🇰, Vaticano 🇻🇦 , Australia 🇦🇺, Regno Unito 🇬🇧, Francia 🇫🇷

Le tematiche saranno trattate dai relatori in lingua inglese e sono riservate ai soli “addetti ai lavori”; le lezioni si svolgeranno nelle antiche sale del Convento di San Francesco (sec. XIII). 





Il Convegno, che si svolge con il patrocinio del comune della Città di Tagliacozzo, vede tra le personalità presenti la prof.ssa J. Helen Cross, presidente internazionale della Lega mondiale contro l’epilessia; la prof.ssa Eleonora Palma, ordinario di fisiologia all’università “La Sapienza” di Roma, che si occupa da diversi anni dello studio delle alterazioni dei meccanismi fisiologici delle epilessie umane e sperimentali; la prof.ssa Ingrid Sheffer, docente a Melbourne, maggiore esperta di epilessie su base genetica al mondo; il prof. Matthew Walker, capo dipartimento e ordinario presso l’istituto nazionale di neurologia di Londra; il prof. Emilio Peruca già presidente della Lega mondiale contro l’epilessia e anch’egli docente a Melbourne; il prof. Meir Bialer, ordinario di farmacia presso la facoltà di medicina dell'università ebraica di Gerusalemme che, nella sua prestigiosa attività di ricerca, ha conseguito importanti risultati sulla scoperta e lo sviluppo di farmaci antiepilettici e sul miglioramento di quelli esistenti; il prof. Nicola Specchio, primario di neurologia all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù”. 




“Tagliacozzo, da sempre considerata la capitale turistica e culturale della Marsica, si pone così come realtà capace di promuovere la ricerca medica anche grazie a questi eventi di alto profilo scientifico”. Ha dichiarato il sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha espresso viva soddisfazione per l’evento, giunto all’unducesima edizione. Il Primo Cittadino ha salutato gli scienziati intervenuti in una partecipata cerimonia di benvenuto svoltasi nel pomeriggio di domenica 19 maggio, nella suggestiva cornice del Teatro Talìa (sec. XVII), dove ha avuto luogo anche un omaggio musicale da parte del complesso musicale “Banda Città di Tagliacozzo”.
Prof. Meir Bialer
Prof. Federico Vigevano
Prof. Nicola Specchio





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina