FRANCAVILLA - "Il Laboratorio di "Lettura ad alta voce" di Fonderie ARS che ha inaugurato "Libridine" a Francavilla al Mare (Ch) si avvia verso la conclusione che ci sarà martedì 7 maggio alle ore 18.30 con presso la Sala ipogea del MuMi dove gli allievi del laboratorio tenuto da Annalica Bates Casasanta insieme ai musicisti di Identità Musicali diretti dal M°Alfredo Bruno, accompagneranno i presenti alla scoperta della favola musicale di S.S. Prokof'ev, la più famosa di sempre: "Pierino e il lupo"; un appuntamento che vedrà esibirsi anche i solisti dell'Ensemble Baccano. Si tratta di una storia semplice ma non banale dove il cattivo viene punito ma la musica è sublime.Dopo aver acquisito esercizi di respirazione, elementi di dizione, elementi di recitazione, linguaggio paraverbale, analisi del testo e della punteggiatura, esercizi e giochi di lettura espressiva, quanti hanno partecipato al laboratorio restituiranno il lavoro svolto attraverso la favola scelta, mettendosi ulteriormente in gioco e con maggiori competenze, quelle acquisite durante il percorso.L'ingresso è gratuito".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA
L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 5 maggio 2024
IL LABORATORIO DI "LETTURA AD ALTA VOCE" SI CHIUDE CON LA FAVOLA DI PROKOF'EV
FRANCAVILLA - "Il Laboratorio di "Lettura ad alta voce" di Fonderie ARS che ha inaugurato "Libridine" a Francavilla al Mare (Ch) si avvia verso la conclusione che ci sarà martedì 7 maggio alle ore 18.30 con presso la Sala ipogea del MuMi dove gli allievi del laboratorio tenuto da Annalica Bates Casasanta insieme ai musicisti di Identità Musicali diretti dal M°Alfredo Bruno, accompagneranno i presenti alla scoperta della favola musicale di S.S. Prokof'ev, la più famosa di sempre: "Pierino e il lupo"; un appuntamento che vedrà esibirsi anche i solisti dell'Ensemble Baccano. Si tratta di una storia semplice ma non banale dove il cattivo viene punito ma la musica è sublime.Dopo aver acquisito esercizi di respirazione, elementi di dizione, elementi di recitazione, linguaggio paraverbale, analisi del testo e della punteggiatura, esercizi e giochi di lettura espressiva, quanti hanno partecipato al laboratorio restituiranno il lavoro svolto attraverso la favola scelta, mettendosi ulteriormente in gioco e con maggiori competenze, quelle acquisite durante il percorso.L'ingresso è gratuito".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento