ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 maggio 2024

GIULIANOVA: PRESENTATO IL XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DI BANDE MUSICALI E MAJORETTES. AL VIA IL 21 MAGGIO


GIULIANOVA - "È stata presentata questa mattina, in sala consiliare, la XXIV Edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes. Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini, gli organizzatori dell’evento Mario Orsini e Gianni Tancredi, la responsabile delle bande sudamericane Pebbles Aponte.La grande kermesse di  Bande Musicali e Majorette torna a Giulianova, in Abruzzo, dal 21 al 26 maggio 2024, e spazia tra le sonorità del Messico e le dolci melodie della Polonia, le affascinanti note della tradizione musicale del Trentino Alto Adige e quelle della terra di Sardegna, le melodie dell’Ungheria e poi il rigore delle esecuzioni militari made in Italy e made in Greece.Special guest di quest’anno due bande con le stellette: la Banda Militare della Polizia di Stato italiana e la Hellenic Navy Band della Grecia.  




Il Festival apre con il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato diretta dal Maestro Roberto Granata, martedì 21 maggio, alle ore 21.00, nella storica piazza Buozzi a Giulianova Paese. La Banda della Polizia di Stato è una vera eccellenza nell’ambito delle orchestre di fiati, da oltre 90 anni sui palcoscenici italiani e non soltanto.

La Banda Musicale della Marina Greca, alla sua prima esibizione italiana, è accompagnata da tre tenori che canteranno sabato pomeriggio nel corso della grande parata allo Stadio Fadini,  mentre il concerto ci sarà domenica 26 maggio in Piazza Buozzi.





“Il Festival delle Bande è il biglietto da visita della nostra città nel mondo” ha detto il Sindaco Costantini, “apre di fatto la stagione estiva ed è un evento importante di cui siamo orgogliosi e che identifica tutto il territorio. Ringrazio gli organizzatori dell’associazione Padre Candido Donatelli per il lavoro fatto anche quest’anno”.

 

“Siamo pieni di entusiasmo come la prima volta”, dice Mario Orsini, presidente dell’associazione che organizza l’evento. “Anche in questa ventiquattresima edizione sono numerose le Bande iscritte al concorso, la gara si annuncia davvero entusiasmante e tra gli ospiti d’onore siamo orgogliosi di annunciare la presenza del Tenore Gianluca Terranova e della Soprano Elena D’Angelo che si esibiranno con l’accompagnamento del Maestro fisarmonicista Renzo Ruggeri, direttore artistico dell’associazione Nota Fulgens diretta da Susi Paola Rizzo.”



“Anche quest’anno numeri importanti per il nostro Festival” – ha detto il vice presidente dell’associazione organizzatrice Gianni Tancredi- “tra musicisti e accompagnatori arriveranno in città oltre 740 persone. Ringraziamo il Comune di Giulianova, la Provincia di Teramo, la Regione Abruzzo, Tercas, l’Ente Porto di Giulianova, i tanti sponsor che ci sostengono e rivolgiamo un affettuoso saluto a tutto il pubblico che continua a farci sentire il suo calore anno dopo anno”.

 

L’evento si avvale del Patrocinio delle maggiori istituzioni locali e regionali: il Comune di Giulianova, la Provincia di Teramo, la Regione Abruzzo, l’Università di Teramo, l’Ente Porto di Giulianova e il BIM.

La manifestazione si avvale inoltre del patrocinio del Ministero del Turismo, Fondazione Tercas, Anbima e Camera di Commercio dell’Aquila-Teramo.

L’evento ha sempre avuto ampio risalto mediatico da parte dei media nazionali, regionali e locali: da citare la presentazione nelle trasmissioni televisive in onda su RAI UNO e RAI DUE quali “La Vita in diretta, Festa Italiana, Sereno Variabile”, oltre ai servizi sul TG2 Nazionale, TG5 e TG3 Abruzzo, La7".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-