ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 maggio 2024

GIULIANOVA: PRESENTATO IL XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DI BANDE MUSICALI E MAJORETTES. AL VIA IL 21 MAGGIO


GIULIANOVA - "È stata presentata questa mattina, in sala consiliare, la XXIV Edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes. Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini, gli organizzatori dell’evento Mario Orsini e Gianni Tancredi, la responsabile delle bande sudamericane Pebbles Aponte.La grande kermesse di  Bande Musicali e Majorette torna a Giulianova, in Abruzzo, dal 21 al 26 maggio 2024, e spazia tra le sonorità del Messico e le dolci melodie della Polonia, le affascinanti note della tradizione musicale del Trentino Alto Adige e quelle della terra di Sardegna, le melodie dell’Ungheria e poi il rigore delle esecuzioni militari made in Italy e made in Greece.Special guest di quest’anno due bande con le stellette: la Banda Militare della Polizia di Stato italiana e la Hellenic Navy Band della Grecia.  




Il Festival apre con il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato diretta dal Maestro Roberto Granata, martedì 21 maggio, alle ore 21.00, nella storica piazza Buozzi a Giulianova Paese. La Banda della Polizia di Stato è una vera eccellenza nell’ambito delle orchestre di fiati, da oltre 90 anni sui palcoscenici italiani e non soltanto.

La Banda Musicale della Marina Greca, alla sua prima esibizione italiana, è accompagnata da tre tenori che canteranno sabato pomeriggio nel corso della grande parata allo Stadio Fadini,  mentre il concerto ci sarà domenica 26 maggio in Piazza Buozzi.





“Il Festival delle Bande è il biglietto da visita della nostra città nel mondo” ha detto il Sindaco Costantini, “apre di fatto la stagione estiva ed è un evento importante di cui siamo orgogliosi e che identifica tutto il territorio. Ringrazio gli organizzatori dell’associazione Padre Candido Donatelli per il lavoro fatto anche quest’anno”.

 

“Siamo pieni di entusiasmo come la prima volta”, dice Mario Orsini, presidente dell’associazione che organizza l’evento. “Anche in questa ventiquattresima edizione sono numerose le Bande iscritte al concorso, la gara si annuncia davvero entusiasmante e tra gli ospiti d’onore siamo orgogliosi di annunciare la presenza del Tenore Gianluca Terranova e della Soprano Elena D’Angelo che si esibiranno con l’accompagnamento del Maestro fisarmonicista Renzo Ruggeri, direttore artistico dell’associazione Nota Fulgens diretta da Susi Paola Rizzo.”



“Anche quest’anno numeri importanti per il nostro Festival” – ha detto il vice presidente dell’associazione organizzatrice Gianni Tancredi- “tra musicisti e accompagnatori arriveranno in città oltre 740 persone. Ringraziamo il Comune di Giulianova, la Provincia di Teramo, la Regione Abruzzo, Tercas, l’Ente Porto di Giulianova, i tanti sponsor che ci sostengono e rivolgiamo un affettuoso saluto a tutto il pubblico che continua a farci sentire il suo calore anno dopo anno”.

 

L’evento si avvale del Patrocinio delle maggiori istituzioni locali e regionali: il Comune di Giulianova, la Provincia di Teramo, la Regione Abruzzo, l’Università di Teramo, l’Ente Porto di Giulianova e il BIM.

La manifestazione si avvale inoltre del patrocinio del Ministero del Turismo, Fondazione Tercas, Anbima e Camera di Commercio dell’Aquila-Teramo.

L’evento ha sempre avuto ampio risalto mediatico da parte dei media nazionali, regionali e locali: da citare la presentazione nelle trasmissioni televisive in onda su RAI UNO e RAI DUE quali “La Vita in diretta, Festa Italiana, Sereno Variabile”, oltre ai servizi sul TG2 Nazionale, TG5 e TG3 Abruzzo, La7".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina