ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 maggio 2024

"FUOCHI ARTIFICIALI A PRATOLA PER 15 GIORNI. ASS.AMBIENTALISTE: ABBANDONARE I BOTTI PER FESTEGGIARE IN FORME DIVERSE È DOVEROSO PER RISPETTARE FAUNA SELVATICA E ANIMALI D'AFFEZIONE"


PRATOLA - "A Pratola Peligna fuochi artificiali per quasi 15 giorni. Otto associazioni scrivono al comune: i botti disturbano fauna selvatica e animali di affezione e provocano emissioni di sostanze inquinanti, si può festeggiare in modo diverso.A 2 km dal parco nazionale della Maiella e Zona di Protezione Speciale del fiume Sagittario-Aterno: è stata fatta la valutazione di incidenza ambientale visto che ricerche scientifiche accertano un disturbo fino a 10 km dal punto di sparo?I fuochi artificiali sono una causa certa di disturbo per la fauna selvatica, provocano danni agli animali d'affezione come cani e gatti e disperdono sostanze inquinanti per aria e acqua ma a Pratola Peligna si programmano botti praticamente per quasi 15 giorni, in alcuni casi più volte nello stesso giorno, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Libera e di altre ricorrenze.

Otto associazioni (Stazione Ornitologica Abruzzese, Forum H2O, LIPU, ALTURA, Salviamo L'Orso, Lega nazionale difesa del Cane, comitati cittadini per l'ambiente e Gruppo di Intervento Giuridico) hanno inviato una lettera al comune, alla Regione e al Parco nazionale della Maiella con allegata una documentazione scientifica per chiedere di utilizzare forme diverse di festeggiamento come giochi di luce e droni al posto dei fuochi artificiali, come avviene ormai in tante località.

Recenti ricerche scientifiche, ricordano le associazioni, pubblicate su prestigiose riviste internazionali, da un lato hanno accertato che i botti sono responsabili di emissioni importanti di inquinanti, a partire dalle polveri sottili, e dall'altro hanno dimostrato che l'avifauna viene disturbata fino a ben 10 km di distanza dal punto di sparo.

Poiché il centro urbano dista solo 2 km dal confine del Parco della Maiella e 1,6 km da un altro sito protetto a livello comunitario per la presenza di rara fauna, la Zona di Protezione Speciale "Fiumi Aterno - Sagittario - Aterno" e considerato che le norme impongono di valutare gli effetti delle attività antropiche su questi siti anche se svolte esternamente, le associazioni hanno anche chiesto di conoscere se è stata svolta la Valutazione di Incidenza Ambientale. Ora siamo anche in un periodo particolarmente delicato per l'avifauna come quello riproduttivo.

Le organizzazioni pur riconoscendo la centralità della devozione alla Madonna della Libera nell'identità culturale e religiosa della comunità, ritengonl necessario
conciliare questa tradizione con il rispetto per l'ambiente e il benessere degli
animali.

Un approccio corretto dovrebbe favorire soluzioni e compromessi che soddisfino le
esigenze di tutti gli abitanti, umani e non umani".



STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE
FORUM H2O
LIPU
SALVIAMO L'ORSO
COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE
GRUPPO DI INTERVENTO GIURIDICO
ALTURA
LEGA NAZIONALE DIFESA DEL CANE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina