ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 maggio 2024

A SULMONA LA CONVENTION REGIONALE FESTEGGERA' I 40 ANNI DI ATTIVITA' DI SPECIAL OLYMPICS IN ITALIA


SULMONA - "Mercoledì, 8 maggio, al teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona, la celebrazione dei 40 anni di Special Olympics Italia, sarà l'occasione per mettere in luce, ancora una volta, le capacità ed il talento delle persone con disabilità intellettive e ringraziare, con la consegna di un riconoscimento, chi, in questi anni, si è distinto per averci creduto e per aver sostenuto il movimento in Abruzzo. Special Olympics è un Movimento che ha sempre combattuto per un mondo migliore e pienamente inclusivo. In Italia, negli ultimi 40 anni e per 365 giorni l'anno, Special Olympics  ha scelto proprio lo sport unificato come strumento privilegiato per favorire l'inclusione che dalla palestra arrivi a toccare ogni ambito della vita quotidiana.

Alle persone con disabilità intellettive ed alle loro famiglie oggi sono offerte diverse preziose opportunità nate dal riconoscimento di diritti inalienabili, che solo qualche tempo fa gli erano negati, come quello allo sport, alla salute, all'educazione ed al lavoro. Anche a Sulmona, dunque, tutto questo sarà messo in evidenza e dalle 10.30, davanti agli studenti e alle studentesse degli istituti sulmonesi, sul palco, ci saranno gli atleti, i familiari,  i partner, i volontari: tutti cuori pulsanti del Movimento Special Olympics. Moderatrice dell'evento Ada Di Ianni insieme a Kevin Di Martino mentre, ad esibirsi, saranno gli alunni della scuola primaria Tedeschi di Pratola Peligna e gli alunni della scuola secondaria di primo grado Capograssi di Sulmona (due team scolastici che hanno aderito al programma Special Olympics Italia); gli allievi della scuola di danza Music & dance di Ada Di Ianni. Quindi, interverranno  i rappresentanti del mondo istituzionale: il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e il sindaco del Comune di Sulmona, Gianfranco Di Piero; il presidente della Carispaq Domenico Taglieri nonché Alessandro Palazzotti vicepresidente nazionale di Special Olympics, Guido Grecchi direttore regionale Special Olympics e la vice direttrice regionale e padrona di casa Loredana La Civita.



 La cerimonia di premiazione vedrà salire sul palco il consigliere regionale Silvio Paolucci che, nel 2018, ha presentato una modifica, per poi vederla approvata, della legge regionale n.2 in materia di sport ed impiantistica sportiva a favore di Special Olympics; il presidente Carispaq Domenico Taglieri per essersi dimostrato sensibile alla causa Special; Antonio Passacantando precursore di Special Olympics nel mondo scolastico; il Presidente del Comitato Regionale FIP Abruzzo per la sua vicinanza al movimento cestistico; Kivaniss ed Energean per sostenere le attività del Team Abruzzese.
A chiudere l'evento sarà Davide Settevendemie che canterà il brano "Esseri Umani" musica della coreografia curata da Manola Amoroso che eseguiranno tutti i ragazzi del mondo Special.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina