ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 aprile 2024

TORTORETO CITTÀ DELLA PACE


TORTORETO - Il Premio per la pace e la Solidarietà “don Tonino Bello” ad 11 personalità ed associazioni.Domani 27 aprile, ore 20.30, Lungomare Sirena via Carducci.Prosegue con grande partecipazione “Tortoreto città della Pace”, la manifestazione promossa dal Comune di Tortoreto in collaborazione con l'associazione ets Società Civile e che, dal 24 aprile, sta promuovendo testimonianze e momenti di incontro all'insegna dei valori della pace e della condivisione.

Oggi, venerdì 26 aprile, alle ore 20.30 sul lungomare Sirena (rotonda Carducci), ci sarà il Concerto
degli Exentia Live Band, con le letture e le testimonianze su Don Tonino Bello
Domani, sabato 27 aprile, alle ore 20.30 sul lungomare Sirena (rotonda Carducci) ci sarà la
cerimonia di conferimento del Premio per la pace e la Solidarietà “don Tonino Bello” ad 11
personalità ed associazioni (in diretta streaming nazionale su Radio Cerrano Web Tv) e, a seguire,
alle ore 22, nella medesima location, ci sarà il Concerto “Prendila cosi” Mogol Battisti TRIBUTE
BAND. Domenica 28 aprile, alle ore 18 in Piazza Carducci, lo Spettacolo musicale e teatrale
“Fuori Posto”
Di seguito l'elenco dei premiati:
– Medici senza frontiere: associazione internazionale umanitaria non governativa, attiva in
73 Paesi
– Mani Tese: organizzazione non governativa che da anni in Africa, Asia e America Latina si
impegna per la giustizia economica, sociale ed ambientale
– Rete delle università per la pace, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università
Italiane
– Mons. Giuseppe Ricchiuti Presidente di “Pax Christi”, movimento cattolico internazionale
per la Pace.
– Patrizia Giunti, presidente della Fondazione Giorgio La Pira;
– Carlo Cefaloni, coordinatore di “Economia Disarmata Focolari Italia,” gruppo di riessione
e azione su disarmo, riconversione e ammino della pace;
– Padre Quirino Salomone, frate minore, scrittore, direttore della rivista “La Perdonanza”,
Presidente del “movimento celestiniano” e della “Fondazione Studi Celestiniani per la
Pace”, fondatore della mensa dei poveri di L’Aquila;
– Don Vinicio Albanesi, fondatore del Coordinamento delle Comunità di accoglienza,
Presidente della Comunità di Capodarco impegnata nell'accoglienza di persone in
condizione di grave disagio.
– Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione PescarAbruzzo con l’obiettivo di migliorare
il benessere sociale e lo sviluppo economico della collettività di riferimento;
– Giuseppe Leonelli, fondatore del “Cammino per l’Unione e la Pace”, un percorso ad anello
che porta alla scoperta di paesi e colline in provincia di Modena;
– Francesco Barone, presidente dell’Associazione “Help senza confini”, ambasciatore di
Pace e autore di oltre cinquanta missioni umanitarie in Ruanda, Burundi, Senegal e
Repubblica Democratica del Congo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina