ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 aprile 2024

TORNA IL “FLA - FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE” CON TRE APPUNTAMENTI SPECIALI DEDICATI ALLE SCUOLE


PESCARA - "Grazie alla collaborazione tra il festival e Comune di Pescara, Metamer e Tito Acerbo, tra aprile e maggio sono in programma gli incontri con Alessandro D’Avenia, Nadia Terranova e Giuseppe Catozzella .In attesa della sua prossima edizione, la ventiduesima, che si terrà a Pescara dal 7 al 10 di novembre, il FLA – Festival di Libri e Altrecose torna con tre appuntamenti speciali dedicati alle scuole in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del centenario dell’Istituto Tecnico Tito Acerbo. Il FLA ha fra i suoi intenti quello di avvicinare le nuove generazioni alla cultura e all’amore per i libri. Scopo che persegue attraverso reading, presentazioni, incontri ed eventi dedicati agli studenti, organizzati di anno in anno sempre più assiduamente, grazie anche al supporto e alla sinergia creatasi con il Comune di Pescara, il main partner Metamer e con l’Istituto Tecnico Tito Acerbo.Gli appuntamenti del FLA dedicati agli studenti sono stati presentati questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Pescara da Carlo Masci, Sindaco del Comune di Pescara; Marcello Antonelli, Presidente del Consiglio Comunale; Maria Rita Carota, assessore alla Cultura; Michael Rossi, responsabile marketing di Metamer, main partner del festival; Carlo Di Michele, Dirigente Scolastico dell’Istituto Tito Acerbo di Pescara, e da Vincenzo d’Aquino, direttore del FLA.

La mattina di venerdì 19 aprile, in occasione degli eventi organizzati per la Giornata Mondiale del Libro 2024, il FLA – Festival di Libri e Altrecose offrirà a quasi mille studenti degli istituti superiori abruzzesi la possibilità di partecipare ad un evento speciale con un ospite davvero d’eccezione: Alessandro D’Avenia.




Già ospite del FLA2022, D’Avenia tornerà a Pescara, al teatro Circus, per un incontro ispirato a Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali (2023), il suo ultimo romanzo in cui ancora una volta dialoga con un’opera fondante della cultura occidentale. L’autore ripercorre i ventiquattro canti del poema facendolo risplendere di tutta la sua luce: ci accompagna attraverso l’opera come studioso di Lettere classiche che l’ha eletta a suo principale ambito d’interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, e infine come intellettuale abilissimo nell’interpretare lo spirito del tempo.
Protagonista di un serratissimo tour invernale, con solo 4 date in tutta Italia andate sold out in meno di 24 ore, Alessandro D’Avenia ha riadattato lo spettacolo per le scuole, in particolare per gli istituti superiori, e ha scelto Pescara e il FLA per una delle pochissime date del suo tour primaverile.

Nell’anno in cui festeggia il suo centenario, l’Istituto Tecnico Tito Acerbo ha rinnovato la preziosa alleanza con il FLA: all’interno della seconda edizione di “Reading Revolution”, progetto di lettura nelle scuole incentrato sui temi dell’innovazione tecnologica, dell’ambiente e dell’economia, l’aula magna della scuola ospiterà martedì 30 aprile Nadia Terranova e venerdì 17 maggio Giuseppe Catozzella.

Nadia Terranova è scrittrice e saggista. Ha scritto i romanzi Gli anni al contrario (vincitore, fra gli altri, dei premi Bagutta Opera Prima, Brancati, Fiesole, The Bridge Book Award), Addio fantasmi (finalista al Premio Strega 2019 e vincitore, fra gli altri, del Premio Alassio Centolibri) e Trema la notte (vincitore del Premio Elio Vittorini 2022). Con Il segreto nel 2022 ha vinto il Premio Andersen e il Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Collabora con Vanity Fair, curando la rubrica Sirene, in cui racconta storie di donne contemporanee; scrive per varie testate come La Repubblica, Il Foglio, TuttoLibri e da novembre 2020 cura e dirige la rivista letteraria de Linkiesta “K”. È tradotta in tutto il mondo.

Giuseppe Catozzella è autore di reportage e romanzi tradotti in tutto il mondo, tra i quali il bestseller internazionale Non dirmi che hai paura (Premio Strega Giovani 2014, che gli è valso la nomina ad ambasciatore dell’Agenzia ONU per i Rifugiati), Alveare (2011), Il grande futuro (2016), e E tu splendi (2018), tutti pubblicati da Feltrinelli. Scrive su La Repubblica, L’Espresso, Vanity Fair e ha scritto, tra gli altri, sull’inserto italiano del Financial Times, su Sette, Lo Straniero, Il Fatto Quotidiano. Collabora, anche, in qualità di docente di letteratura italiana e di scrittura creativa, in Italia con la Scuola Holden e negli USA con l’Università di Miami e la Seton Hall University di New York. Il suo ultimo romanzo, Italiana, è uscito nel 2021 per Mondadori".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-