ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 17 aprile 2024

PREMIO “GILBERTO MALVESTUTO” SECONDA EDIZIONE, CERIMONIA DI PREMIAZIONE


SULMONA VIDEO - "Un uomo che ha fatto la storia di questa città e quella dell’Italia intera, insieme ai partigiani della Brigata Maiella, lasciando un ricordo indelebile in quanti lo hanno conosciuto. Il 17 aprile Gilberto Malvestuto, Ufficiale della formazione partigiana che giocò un ruolo importantissimo nella liberazione della Penisola, avrebbe compiuto gli anni e proprio per celebrare tale ricorrenza, nell’aula magna del Liceo Artistico “Mazara”, si è tenuta questa mattina la cerimonia conclusiva del concorso a lui dedicato: il “Premio Gilberto Malvestuto”, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti superiori del comprensorio di Sulmona.Al premio, giunto alla seconda edizione, hanno partecipato quest’anno 30 ragazzi, studenti del Liceo Classico “Ovidio”, del Liceo scientifico “Fermi” di Sulmona e dei Liceo Turistico e Scientifico “Patini-Liberatore” di Castel Di Sangro. Il concorso è stato voluto e organizzato dal Dipartimento di Storia e Filosofia del polo liceale “Ovidio” per diffondere i valori della Resistenza, della pace e dell’antifascismo alla base della Costituzione italiana. 

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/414289084669946

È Ceclia Bonaventura, studentessa del Liceo Classico “Ovidio” al prima classificata della seconda edizione del Premio “Gilberto Malvestuto”. La cerimonia di premiazione del concorso, organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Storia del Polo liceale Ovidio, in collaborazione con la famiglia Malvestuto e la Fondazione Brigata Maiella, si è tenuta questa mattina dell’aula magna del Liceo Artistico “Mazara”. Per la studentessa, impossibilitata a presenziare alla cerimonia, ha ritirato il premio la madre. Secondo posto per Maruf Hossein, del Liceo “Patini-Libertaore” di Castel di Sangro. Terzo posto ex aequo per Fabrizio D’Amato del Liceo classico sulmonese e Vittoria Salvador del Liceo Scientifico “Fermi” di Sulmona. Una mattinata dedicata la ricordo di Gilberto Malvestuto, Ufficiale combattente del Gruppo Patrioti della Maiella della Brigata Maiella, scomparso un anno fa, che oggi avrebbe compiuto gli anni, al suo messaggio ai valori della Resistenza e a quelli della pace e dell’antifascismo, alla base della Costituzione italiana. Alla cerimonia, coordinata dalla coordinatrice del Dipartimento di Filosofia e Storia del Polo liceale Ovidio, Gelanda Martorella, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco della città di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il nipote di Gilberto Malvestuto, Daniele Di Mascio e il presidente della “Fondazione Brigata Maiella”, Nicola Mattoscio.

Agli studenti è stato chiesto di elaborare un testo, partendo da un passo di un discorso tenuto dall’Ufficiale combattente del Gruppo Patrioti della Maiella: “A voi, pertanto, che siete gli eredi spirituali degli ideali di giustizia e di libertà che animarono la generazione del vostri nonni che allora ventenni combatterono sui monti e nelle valli il mostro nazifascista, a voi giovani, sento di rivolgere l'invito accorato perché vogliate entrare senza tentennamenti, e subito nell’agone politico e, legittimati dal consenso popolare, possiate prendere le redini politiche del nostro Paese e condurlo verso quei traguardi ancora lontani, fissati dalla nostra Costituzione”. 






La commissione esaminatrice, composta dalla professoressa Mirella Malvestuto, figlia del patriota, dalla dottoressa Alessandra De Nicola (Fondazione Brigata Maiella) e dalla professoressa Carla La Civita già docente di filosofia e storia presso il Liceo Classico di Sulmona, ha selezionato i tre lavori migliori.Sono intervenuti il sindaco della città di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il nipote di Gilberto Malvestuto, Daniele Di Mascio e il presidente della “Fondazione Brigata Maiella”, Nicola Mattoscio. Interventi musicali a cura di Michele Avolio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina