ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 aprile 2024

MURALES E LIBRO A RAIANO IN RICORDO DI POSTIGLIONE


RAIANO - "Cento anni fa moriva Umberto Postiglione. Nato a Raiano ed emigrato in America, scrittore, poeta, sindacalista, anarchico e maestro, lasciava una immensa produzione letteraria tra cui 8 poesie dialettali. Il critico d'arte Massimo Pasqualone segnala a tal proposito l'iniziativa dell'associazione culturale raianese La Città del Sole che, oltre alla stesura di un libro dal titolo Storia e
Memoria a cura di Edoardo Puglielli, ha realizzato 8 murales diffusi sul territorio cittadino. Le opere, a firma degli artisti  Graziella Gagliardi di Tagliacozzo, Simone D'amico di Sulmona, Achille Curatella e Jacopo Fonte entrambi di Raiano, raffigurano il soggetto contenuto nelle poesie dialettali e sono state finanziate interamente da imprese edili locali che con generosità hanno condiviso l'iniziativa. L'amministrazione comunale ha messo a disposizione pareti  di edifici pubblici e anche privati cittadini hanno messo a disposizione le loro abitazioni, imponente lavoro di street art che verrà illustrato pubblicamente sabato 28 aprile, durante una "passeggiata anarchica" per le vie del paese, con partenza alle 15 dal distributore IP di Raiano. Le opere saranno "parlanti" poiché attraverso un Qr code sarà
possibile sentirne la descrizione".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina